Wednesday, May 22, 2013

Menù delle Fiabe - Martedì 21 Maggio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

La puntuta di oggi Martedì 21 Maggio della trasmissione tv "I menù di Benedetta" è interamente dedicata ai bambini dal momento che l'idea principale è quella di realizzare un menù delle fiabe quindi un menù che possa attirare l'attenzione di tutti i più piccoli, un menù arricchito dalla solita torta preparata nello spazio "Sotto a chi torta" dedicato ai più piccoli e da una vera e propria opera d'arte realizzata dalla cake designer Dalila, una vera e propria torta delle fiabe tutta da gustare. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il "Menù delle Fiabe".


Il "Menù delle Fiabe" prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima pietanza di oggi, un antipasto cucinato da Benedetta a base di pesce da utilizzarsi, all'evenienza, anche come secondo leggero, cioè dei turbanti di sogliola con all'interno del salmone affumicato, il tutto servito insieme a dei buonissimi asparagi. Il primo di oggi è una ricetta classica delal cucina italiana, cioè dei rigatoni al ragù cucinati per noi dalla bellissima Anna Tatangelo, ospite odierno di puntata. Il dolce di oggi è una creazione di Dalila dal titolo che è tutto un programma, cioè il libro delle fiabe, una trorta a forma di libro decorata, come al solito, in modo impeccabile dalla nostra cake desginer preferita. Per lo spazio quotidiano di "Sotto a chi torta" insieme a dei piccoli aspiranti chef, la nostra Benedetta ci ha propsoto oggi la ricetta di uan torta di mele la cui particolarità consiste nell'utilizzo delle mele grattugiate nell'impasto che contribuiscono a renderlo più cremoso ed appetitoso. Infine le due ricette dello spazio salvacena diquesta sera, cioè degli spaghetti al pomodoro, semplici e gustosi, e delle cotolette di maiale come secondo, per una cena completa e molto gustosa. Ma ecco il menù della puntata:




Il Menù delle Fiabe prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù delle Fiabe" andata in onda Martedì 21 Maggio, clicca qui.

Rigatoni al Ragù ricetta Parodi da I menù di Benedetta

Insieme alla bellissima ed affascinante cantante Anna Tatangelo, la nostra amica Benedetta ci ha cucinato questa sera un piatto di pasta famosissimo, un classico della cucina italiana, cioè i rigatoni al ragù, una ricetta semplice e veloce da preparare ma sempre molto gustosa. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Rigatoni al Ragù" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 80 min ca.


Ingredienti Rigatoni al Ragù x 4 persone
  • olio
  • 1/2 cipolla
  • carne macinata
  • vino bianco
  • sale
  • pepe
  • passata di pomodoro
  • concentrato di pomodoro
  • dado granulare
  • 250 gr di rigatoni
Procedimento per cucinare la ricetta Rigatoni al Ragù di Benedetta Parodi

Tritate la cipolla e soffriggetela in una casseruola con abbondante olio d'oliva. Aggiungete la carne trita, il vino bianco, sale e pepe e mescolate un po'.
Quando la carne è ben rosolata, unite la passata di pomodoro, poi aggiustate nuovamente di sale e pepe e unite il dado granulare.

Alzate la fiamma per qualche minuto, poi abbassate e lasciate andare con coperchio socchiuso per 45-60 minuti circa.

Mettete a lessare la pasta in acqua salata, poi scolatela e conditela con il ragù.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

Video della ricetta Rigatoni al Ragù presentato da Benedetta Parodi in tv



Se la ricetta "Rigatoni al Ragù" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Turbanti di Sogliola e Salmone ricetta Parodi da I menù di Benedetta

La ricetta che ci ha proposto oggi Benedetta può benissimo essere proposta tanto come gustoso antipasto quanto come ottimo secondo, perfetto per questo periodo dell'anno. Stiamo parlando di un piatto a base di pesce in cui Benedetta ha creato dei turbanti con dei filetti di sogliola ripieni al loro interno di pezzi di salmone affumicato per poi mettere il tutto in forno a gratinare insieme a degli asparagi. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Turbanti di Sogliola e Salmone" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.


Ingredienti Turbanti di Sogliola e Salmone x 4 persone
  • asparagi
  • sogliola
  • salmone affumicato
  • sale
  • olio
  • pangrattato
Procedimento per cucinare la ricetta Turbanti di Sogliola e Salmone di Benedetta Parodi
Tagliate gli asparagi a pezzettini e sbollentateli in acqua salata per un minuto. Stendete su ogni fetta di salmone affumicato un filetto di sogliola, arrotolateli poi ad involtino e legateli con un pezzi di spago.

In una pirofila stendete un letto di asparagi, adagiarvi sopra i turbanti di pesce, cospargete con pangrattato, condite con sale e olio e fate gratinare in forno a 220° per 10 minuti, ventilato.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

Video della ricetta Turbanti di Sogliola e Salmone presentato da Benedetta Parodi in tv



Se la ricetta "Turbanti di Sogliola e Salmone" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Torta alle Mele Grattugiate ricetta Parodi da I menù di Benedetta

Per la quotidiana rubrica di "sotto a chi torta" la nostra Benedetta in compagnia di alcuni suoi giovani fan ed aspiranti chef ci prepara questa sera una torta davvero molto gustosa, cioè una torta alle mele caratterizzata dal fatto che le mele vengono grattugiate in modo da dare all'impasto, rispetto alla classica ricetta della torta alle mele, una consistenza più cremosa e, forse, anche più gustosa. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta alle Mele Grattugiate" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.


Ingredienti Torta alle Mele Grattugiate
  • 3 uova
  • 110 gr di zucchero
  • 140 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 35 gr di burro
  • la scorza di 1 limone
  • 2 mele
  • cannella in polvere
  • zucchero a velo
Procedimento per cucinare la ricetta Torta alle Mele Grattugiate di Benedetta Parodi

Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Incorporate gradualmente la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Sciogliete il burro a fuoco bassissimo, lasciatelo intiepidire, poi aggiungetelo al composto mescolando bene.

Grattuggiate la scorza del limone, aggiungetela al composto e mescolate delicatamente. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e grattugiatele con la grattugia a fori grossi, facendole cadere direttamente nel composto.

Foderate con la carta da forno bagnata e strizzata uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro, versarvi il composto preparato e cuocetelo in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.

Lasciate intiepidire la torta, sformatela, tagliatela a fette e servite spolverizzata con zucchero a velo. Decorate con la stecca di cannella, spolverizzate con cannella in polvere e accompagnate con la crema alla vaniglia.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

Video della ricetta Torta alle Mele Grattugiate presentato da Benedetta Parodi in tv



Se la ricetta "Torta alle Mele Grattugiate" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Torta Libro delle Fiabe ricetta Parodi da I menù di Benedetta

Con l'aiuto in cucina della bellissima Dalila, la cake designer de I menù di Benedetta, la nostra amica Parodi ci ha presentato oggi la ricetta di una torta che renderà felici tutti i bambini, una torta importante dal nome altisonante, cioè Libro delle Fiabe, che altro non è se non una torta con base di pan di spagna e crema pasticcera al caramello, decorato nel consueto modo impeccabile da parte di Dalila. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta Libro delle Fiabe" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 100 min ca.


Ingredienti Torta Libro delle Fiabe
    per il caramello:
    • 150 gr di zucchero
    • 30 gr di acqua
    per la crema pasticcera
    • 200 gr di tuorli
    • 300 gr di zucchero
    • 1/2 l di latte
    • 1/2 l di panna
    • 80 gr di farina
    per completare
    • pan di spagna
    • mandorle
    • sciroppo d'acero
    • crema al burro
    • pasta di zucchero
    Procedimento per cucinare la ricetta Torta Libro delle Fiabe di Benedetta Parodi


    Mettete 150 gr di zucchero a caramellare in un pentolino con l'acqua fino a farlo dorare a fuoco alto. Mettete a scaldare in un'altro pentolino latte e panna mescolati insieme.

    A parte mescolate i tuorli con 300 gr. di zucchero, poi unite la farina e trasferite tutto nel composto di latte e panna prima che questo arrivi ad ebollizione. Mescolate continuamente fino a fare raddensare, versando anche il caramello poco per volta.

    Una volta raggiunto il bollore lasciate sul fuoco per un paio di minuti, poi lasciate raffreddare bene.
    Tritate grossolanamente le mandorle, mescolatele con dello sciroppo d'acero (o caramello) e passatele in forno a tostare qualche minuto.

    Disponete uno strato di pan di spagna (anche separato in più pezzi) su una base rettangolare di cartone foderata di carta alluminio. Spalmate la crema al caramello su questo strato, poi unite le mandorle e formate un altro strato di pan di spagna.

    Tagliate in diagonale le parti esterne del secondo strato e mettete il pan di spagna ricavato nella parte centrale della torta, per dare la forma tipica del libro aperto.

    Spalmate l'intera torta di crema al burro, creando un piccolo solco lungo la linea centrale del "libro"; mettete in frigo a solidificare. Decorate con pasta di zucchero e incidete con il coltello i lati della torta per simulare le pagine del libro.


    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Torta Libro delle Fiabe presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Torta Libro delle Fiabe" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Pasta al Pomodoro Veloce ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Si sa che non esiste un piatto più classico nella tradizione gastronomica italiana di un buon piatto di pasta al pomodoro, un classico della cucina italiana e della dieta mediterranea cucinato questa sera dalla nostra amica Benedetta Parodi con spaghetti, pomodori pelati e cipollotto all'interno dello spazio salvacena. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pasta al Pomodoro Veloce" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 10 min ca.


    Ingredienti Pasta al Pomodoro Veloce x 4 persone
    • 250 gr di spaghetti
    • Olio
    • Cipollotto
    • Pomodori pelati
    • Basilico
    • sale
    Procedimento per cucinare la ricetta Pasta al Pomodoro Veloce di Benedetta Parodi


    Mettete a lessare gli spaghetti in acqua salata. Affettate il cipollotto e rosolatelo in padella con abbondante olio.

    Incidete leggermente i pomodori e sbollentateli velocemente in acqua, poi scolateli e spellateli. Aggiungete i pomodori al cipollotto unendo anche qualche foglia di basilico e fate cuocere per qualche minuto coperto.

    Frullate il sugo direttamente in padella con il mixer ad immersione. Scolate gli spaghetti e saltateli qualche secondo in padella con il sugo.


    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Pasta al Pomodoro Veloce presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Pasta al Pomodoro Veloce" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Cotolette di Maiale ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Per la prima ricetta dello spazio salvacena di questa sera, la nostra amica Benedetta ci propone un pratico e veloce secondo piatto da preparare davvero in pochissimi minuti: stiamo parlando delle famosissime cotolette di maiale, un secondo gustoso che torna utile nelle emergenze quando non si hanno altre idee per la cena. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Cotolette di Maiale" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 10 min ca.


    Ingredienti Cotolette di Maiale x 4 persone
    • 4 fette di lonza di maiale
    • Olio
    • Pangrattato
    Procedimento per cucinare la ricetta Cotolette di Maiale di Benedetta Parodi

    Scaldate una padella con un goccio d'olio. Passate le fette di lonza nel pangrattato.

    Cuocete le cotolette in padella per circa un minuto su ogni lato.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Cotolette di Maiale presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Cotolette di Maiale" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Tuesday, May 21, 2013

    Cotolette di Maiale

    Cotolette di Maiale di Benedetta Parodi
    Delle pratiche e velocissime cotolette di lonza di maiale da preparare in pochissimi minuti nelle situazioni di emergenza. La ricetta, ovviamente, fa parte dello spazio "salvacena" di questa puntata.
    Continua a leggere...»

    Pasta al Pomodoro Veloce

    Pasta al Pomodoro Veloce di Benedetta Parodi
    La pasta al pomodoro, uno dei piatti classici della tradizione mediterranea, qui nella versione "salvacena" di Benedetta Parodi con spaghetti, pomodori pelati e cipollotto.
    Continua a leggere...»

    Torta alle Mele Grattugiate

    Torta alle Mele Grattugiate di Benedetta Parodi
    Per "sotto a chi torta" Benedetta oggi cucina un piatto contenuto anche nel suo nuovo romanzo fantasy "Le fate a metà": è una torta alle mele in cui le mele vengono grattugiate per dare all'impasto una consistenza quasi cremosa molto particolare e gustosa.
    Continua a leggere...»

    Torta Libro delle Fiabe

    Torta Libro delle Fiabe di Benedetta Parodi
    Una torta sontuosa che farà la felicità dei bambini: Dalila questa sera ci propone con Benedetta questo Libro delle Fiabe, un dolce a base di pan di spagna e crema pasticcera al caramello, come sempre goloso e bello da presentare in tavola.
    Continua a leggere...»

    Turbanti di Sogliola e Salmone

    Turbanti di Sogliola e Salmone di Benedetta Parodi
    Benedetta ci insegna a cucinare questi turbanti di sogliola con all'interno del salmone affumicato che vengono poi gratinati al forno con gli asparagi. Un piatto che può essere ottimo antipasto ma anche un secondo leggero.
    Continua a leggere...»

    Rigatoni al Ragù

    Rigatoni al Ragù di Benedetta Parodi
    Scopriamo come cucinare un ragù piuttosto tradizionale per condire un classico piatto di pasta all'italiana, questa sera in compagnia di Anna Tatangelo che cucina questo piatto in compagnia di Benedetta Parodi.
    Continua a leggere...»

    Menu delle Fiabe

    In onore del suo nuovo libro di narrativa Benedetta Parodi questa sera ci propone un menu delle fiabe, in cui il piatto forte è un dolce molto scenografico tutto da scoprire.
    Continua a leggere...»

    Menù Su Misura - Lunedì 20 Maggio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

    La puntuta di lunedì 20 Maggio della trasmissione tv "I menù di Benedetta" è stata dedicata alla prossima stagione ormai alle porte, cioè l'estate. Con l'arrivo infatti della stagione estiva, sarà importante prepararsi alla temuta prova costume, per cui molti di voi avranno iniziato o una dieta o saranno in regime alimentare controllato  La nostra amica benedetta ci viene quindi incontro proponendoci dei piatti sani e leggeri ma, al tempo stesso, anche molto gustosi, per non farsi mancare proprio nulla a tavola senza doversene poi pentire all'atto della misurazione del peso. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il "Menù Su Misura".


    Il "Menù Su Misura" prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima pietanza di oggi, un antipasto cucinato da Davide Valsecchi a base, ovviamente, di pesce, per la precisione polpo, unito in insalata a dei gustosi asparagi. Il primo piatto di oggi è stata cucinato da Benedetta in compagnia di Lavinia Biagiotti e consiste in un piatto di pasta integrale condita con zucchine, gamberetti e pomodorini, un primo semplice, leggero e gustoso. Il dolce di oggi è una creazione di Miguel, cuoco di redazione, che ci ha proposto un dessert a base di frutto della passione presentato come se fosse un boccale di birra. Per lo spazio quotidiano di "Sotto a chi torta" insieme ad un suo piccolo fan, la nostra Benedetta ha preparato una gustosa e soffice torta allo yogurt utilizzando poi anche il vasetto per regolare le dosi degli altri ingredienti. Infine le due ricette dello spazio salvacena di oggi, cioè un'insalata mimosa ottenuta grattugiando dell'uovo sodo sull'insalata ottenendo quindi il desiderato effetto mimosa, servita insieme a dei gustosi spiedini di pesce realizzati utilizzando della polpa di rana pescatrice tenuta a marinare in una bagna di olio e paprika per circa mezz'ora. Ma ecco il menù della puntata:





    Il Menù Su Misura prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:




    Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


    Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Su Misura" andata in onda Lunedì 20 Maggio, clicca qui.

    Fusilli alla Lavinia ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Avvalendosi del valido aiuto in cucina di Lavinia Biagiotti, gradito ospite della puntata odierna dei suoi menù, la nostra amica Benedetta ci ha cucinato un piatto di pasta davvero molto gustoso, leggero e sano, realizzato ricorrendo a dei fusilli integrali conditi con delle zucchine, dei pomodori e dei gamberi, un piatto decisamente estivo quindi perfetto per la stagione alle porte. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Fusilli alla Lavinia" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.


    Ingredienti Fusilli alla Lavinia x 4 persone
    • 1 spicchio d'aglio
    • olio
    • zucchine
    • pomodori pachino
    • mandorle
    • pistilli di zafferano
    • acqua di cottura
    • mazzancolle o gamberi
    • 180 gr di fusilli integrali
    Procedimento per cucinare la ricetta Fusilli alla Lavinia di Benedetta Parodi

    Grattugiate a julienne la parte verde delle zucchine e rosolatele in padella con olio e aglio. Tagliate a metà i pomodorini e uniteli alle zucchine.

    Pestate le mandorle dentro un sacchetto con il batticarne. Mettete a lessare la pasta in acqua salata. Chiudete i pistilli di zafferano in un foglietto di carta e adagiatelo su un fornello caldo ma spento.

    Aprite il foglio di carta e polverizzate lo zafferano pestandolo con un bicchierino, poi trasferitelo in un bicchiere con un goccio d'acqua per stemperarlo.

    Aggiungete i gamberi o le mazzancolle al sugo quando i pomodori e le zucchine sono quasi a cottura e scottate per qualche secondo. Versate lo zafferano in padella.

    Scolate la pasta al dente e ripassatela in padella a fuoco alto per pochi minuti. Completate con la granella di mandorle.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Fusilli alla Lavinia presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Fusilli alla Lavinia" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Coppa al Frutto della Passione ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Per il dessert di questa sera, la nostra amica Benedetta di affida a Miguel, uno degli chef della produzione del programma "I menù di Benedetta" che ci ha proposto un dessert al cucchiaio non solo molto gustoso ma anche buffo ed originale, cioè una coppa al frutto della passione, che, come si evince della foto della ricetta, sembra assomigliare molto ad una pinta di birra. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Coppa al Frutto della Passione" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca. + riposo


    Ingredienti Coppa al Frutto della Passione x 4 persone
    • 100gr di frutto della passione
    • 250 ml d'acqua
    • 150 gr di zucchero
    • 1 albume
    • colla di pesce
    • 1/2 pesca sciroppata
    • 170 gr di yogurt greco.
    • menta qb
    Procedimento per cucinare la ricetta Coppa al Frutto della Passione di Benedetta Parodi

    Spolpate i frutti della passione direttamente in un pentolino. Unite acqua e 100 gr di zucchero e portate a bollore. Unite i fogli di colla di pesce precedentemente ammollati nell'acqua.

    Mescolate e filtrate la salsa ottenuta nelle coppette. Riponetele in frigorifero e fate raffreddare per qualche ora. Intanto montate a neve gli albumi con 50 gr di zucchero.

    Incorporate lo yogurt greco leggermente stemperato, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

    Completate le coppette con il composto di albumi e yogurt , decorate con una fogliolina di menta o con mezzo frutto della passione e servite.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Coppa al Frutto della Passione presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Coppa al Frutto della Passione" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Insalata di Polpo e Asparagi ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Una nuova rubrica inaugurata oggi dalla nostra amica Benedetta dal titolo "Che pesci pigliare", una rubrica che non poteva vedere come protagonista l'esperto di cucina ittica, Davide Valsecchi, che ci ha preparato questa sera una deliziosa insalata a base di polipo ed asparagi, perfetta per questo periodo dell'anno. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Insalata di Polpo e Asparagi" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 50 min ca.


    Ingredienti Insalata di Polpo e Asparagi x 4 persone
    • asparagi
    • 1 polpo
    • pomodorini
    • olive taggiasche
    • olio
    • sale
    • pepe
    Procedimento per cucinare la ricetta Insalata di Polpo e Asparagi di Benedetta Parodi

    Lessate gli asparagi in acqua bollente per circa 6-7 minuti. Fate cuocere il polpo in acqua calda per 35 minuti.

    Al termine della cottura fatelo raffreddare nella sua acqua e scolatelo, tritate la testa, affettate i tentacoli.

    Tagliate a metà i pomodorini, mescolateli con le olive, il polpo, gli asparagi in pezzi; condite questa insalata con olio, sale e pepe.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Insalata di Polpo e Asparagi presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Insalata di Polpo e Asparagi" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Torta allo Yogurt ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Per lo spazio "Sotto a chi torta" di questa sera, la nostra amica Benedetta, in compagnia di un suo giovane fans, ci ha cucinato una torta semplice, rapida da preparare e sofficissima, cioè una torta allo yogurt, un dolce ideale per iniziare al meglio la giornata lavorativa. La particolarità di questa torta consiste nel fatto che, oltre all'utilizzo dello yogurt per l'impasto, si utilizza il vasetto come dosatore per gli altri ingredienti in modo da non sbagliarsi con le dosi. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta allo Yogurt" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 40 min ca.


    Ingredienti Torta allo Yogurt x 4 persone
    • 3 uova
    • 1 vasetto di yogurt alla pesca o alla frutta (125 ml)
    • 2 vasetti di zucchero (250 ml)
    • 1 vasetto di olio di semi (125 ml)
    • 3 vasetti di farina (375 ml)
    • 1 bustina di lievito
    • 1 cucchiaio di marmellata
    • granella di zucchero
    Procedimento per cucinare la ricetta Torta allo Yogurt di Benedetta Parodi

    Mescolate in una ciotola lo yogurt alla pesca con 3 uova. Usando il vasetto dello yogurt come misurino, aggiungete lo zucchero, la farina, l’olio il lievito e un pizzico di sale.

    Versate l'impasto in una tortiera foderata di carta forno e fate cuocere a 180° per 25-30'.

    Una volta sfornata la torta e lasciata raffreddare, spennellatela di marmellata e decorate con la granella di zucchero.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Torta allo Yogurt presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Torta allo Yogurt" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Spiedini di Pesce Veloci ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Insieme all'insalata mimosa, nel solito appuntamento dedicato alla ricetta salvacena, la nostra amica Benedetta ha deciso oggi di prepararci dei gustosi spiedini di pesce realizzati utilizzando la rane pescatrice cucinando il tutto in una decina di minuti dopo aver fatto però marinare i suoi spiedini per circa 30 minuti in una bagna a base di olio e paprika. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Spiedini di Pesce Veloci" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 10 min ca. + riposo


    Ingredienti Spiedini di Pesce Veloci x 4 persone
    • 250 gr di polpa di rana pescatrice
    • 1 di scalogno
    • mazzancolle qb
    • 2 zucchine
    • paprika
    • 1 spicchio di aglio
    • olio
    • sale
    Procedimento per cucinare la ricetta Spiedini di Pesce Veloci di Benedetta Parodi

    Tagliate a tocchetti le zucchine e a bocconcini la rana pescatrice e mettete tutto in una ciotola. Aggiungete anche le mazzancolle sgusciate e lo scalogno tritato.

    Condite con olio e paprica e lasciate marinare per qualche decina di minuti. Infilzate i vari ingredienti con lo spiedino alternando pesce, mazzancolle e zucchine.

    Grigliate gli spiedini sulla bistecchiera girandoli su entrambi i lati, e conditeli con olio e sale.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Spiedini di Pesce Veloci presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Spiedini di Pesce Veloci" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Insalata Mimosa ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Per la prima ricetta dello spazio salvacena di questa sera, la nostra amica Benedetta ci propone una semplice e fresca insalatina adattissima per questo periodo dell'anno, un'insalata condita con del tuorlo d'uovo sodo grattugiato che crea appunto un effetto mimosa davvero gradevole. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Insalata Mimosa" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 10 min ca. + raffreddamento


    Ingredienti Insalata Mimosa x 4 persone
    • insalata misticanza
    • 1 pomodoro
    • 1 cetriolo
    • 3 cucchiai di mais in scatola
    • 3 ravanelli
    • 1 tuorlo sodo
    • olio
    • aceto
    Procedimento per cucinare la ricetta Insalata Mimosa di Benedetta Parodi

    Affettate il pomodoro e il cetriolo e uniteli in una ciotola. Aggiungete il mais, la misticanza e i ravanelli affettati.

    Condite con olio e aceto. Mettete il tuorlo in un colino e grattatelo sull'insalata per creare l'effetto mimosa.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Insalata Mimosa presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Insalata Mimosa" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Monday, May 20, 2013

    Insalata Mimosa

    Insalata Mimosa di Benedetta Parodi
    Una semplice insalatina guarnita con il tuorlo d'uovo sodo grattugiato per creare un effetto mimosa molto gradevole. Benedetta ci mostra come prepararla in pochissimi minuti nel salvacena di stasera.
    Continua a leggere...»

    Menu Su Misura

    Un bel menu estivo per la puntata di oggi, in cui Benedetta ci cucina un menu "su misura", anche in previsione della temuta prova costume.
    Continua a leggere...»

    Spiedini di Pesce Veloci

    Spiedini di Pesce di Benedetta Parodi
    Dei velocissimi spiedini di pesce da preparare per le emergenze. Benedetta ci insegna a cucinarli in una decina di minuti dopo averli fatti marinare almeno una mezzoretta in olio e paprika.
    Continua a leggere...»

    Torta allo Yogurt

    Torta allo Yogurt di Benedetta Parodi
    Semplice, veloce e buonissima torta allo yogurt ideale per la prima colazione cucinata oggi da Benedetta per "sotto a chi torta". La particolarità di questa torta è che una volta versato lo yogurt nelle uova, il suo vasetto diventa il dosatore per tutti gli altri ingredienti.
    Continua a leggere...»

    Insalata di Polpo e Asparagi

    Insalata di Polpo e Asparagi di Benedetta Parodi
    Per la rubrica "Che pesci pigliare" oggi Davide Valsecchi ci cucina un delizioso antipasto: l'insalata di polpo e asparagi. Ecco tutti i consigli pratici per cucinare al meglio questo piatto di pesce molto fresco ed estivo.
    Continua a leggere...»

    Coppa al Frutto della Passione

    Coppa al Frutto della Passione di Benedetta Parodi
    Un dessert molto buono dall'aspetto quasi buffo. Si tratta di una coppa al frutto della passione, che come potrete notare dalla foto in presentazione somiglia quasi ad una birra. La ricetta, proposta stasera da Benedetta, è dello chef di produzione Miguel.
    Continua a leggere...»