Thursday, January 31, 2013

Menu Dopo Palestra

Questa sera con Benedetta cuciniamo piatti sani e leggeri per recuperare dopo una seduta di allenamento in palestra, senza vanificare gli sforzi fatti!
Continua a leggere...»

Spaghetti Limone e Feta

Spaghetti Limone e Feta con Limoni Farciti di Benedetta Parodi
Stanno rincasando tutti e ancora non avete ancora cucinato nulla? Se siete a corto di tempo, ecco una nuova salva-cena di Benedetta che stasera ci propone un primo piatto accompagnato da un antipastino veloce, il tutto cucinato in dieci minuti: gli spaghetti di limone e feta con limoni ripieni.
Continua a leggere...»

Sandwich di Capesante

Sandwich alle Capesante di Benedetta Parodi
Nuova proposta di Stefano De Lorenzi per la sua rubrica della ricetta nella valigetta: in compagnia di Benedetta e con soli tre ingredienti ci insegna a cucinare dei deliziosi sandwich di capesante per un antipasto leggero e gustoso.
Continua a leggere...»

Torta all'Ananas Rovesciata

Torta all'Ananas Caramellata e rovesciata di Benedetta Parodi
Una buonissima torta di frutta, tra le preferite da Benedetta Parodi, cucinata con una ricetta che prevede ingredienti dosati a tazze. Si tratta di una torta all'ananas rovesciata col caramello che la rende anche molto gradevole alla vista.
Continua a leggere...»

Spiedini di Gamberi con Riso Basmati

Spiedini di Gamberi di Benedetta Parodi
La cena dopo la palestra deve essere povera di grassi e leggera, quindi niente di meglio di un menu a base di pesce in cui il piatto principe sono questi spiedini di gamberi con riso basmati, cucinato da Benedetta in compagnia di Rossella Brescia.
Continua a leggere...»

Menù Lampo d'Ingegno - mercoledì 30 gennaio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"


Menù di oggi all'insegna dei lampi di genio che, il più delle volte, portano alla creazione di piatti succulenti anche in situazioni disperate, tipo quando si ha poco tempo a disposizione o pochi ingredienti da utilizzare. Il menù di oggi infatti ci propone quattro gustose ricette frutto di grande ingegno e amore per la cucina, quattro ricette che potrete benissimo rifare a casa anche voi. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il Menù Lampo d'Ingegno.


Il Menù Lampo d'Ingegno prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dal primo piatto di questo menù, un antipasto originale e gustoso da utilizzare anche come aperitivo, cioè dei coni salati farciti con tre diverse creme a base di formaggio spalmabile, mortadella e gorgonzola, un'idea davvero molto carina. Il primo piatto di oggi è anche la ricetta salva-cena di questa puntata, cioè degli gnocchi dal colore giallo per l'utilizzo nell'impasto dello zafferano conditi con una salsina di pomodorini. Il secondo piatto di oggi è un uovo alla pochè servito con funghi fatti saltare in padella con aggiunta di fonduta al parmigiano. Infine il dolce che, per la puntata di questa sera, coincide con la ciccionata di Francisco, cioè dei muffin con dentro annegata una barretta di cioccolao al caramello tipo Mars, un dolce davvero molto sfizioso e poco dietetico!

Ma ecco il menù della puntata:



Il Menù Lampo d'Ingegno prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!

Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Lampo d'Ingegno" andata in onda mercoledì 30 gennaio, clicca qui.

Attacco Marziano ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

Torna il simpaticissimo Francisco con le sue ciccionate super-grasse. Questa volta il simpatico studente ci ha preparato un dolce simile ai muffin con la particolarità dell'aggiunta di una mini-barretta al cioccolato tipo mars per rendere questo piatto "spaziale" e poco dietetico!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Attacco Marziano" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


Ingredienti Attacco Marziano
    • 70 gr di burro
    • 90 gr di zucchero
    • 2 uova
    • 100 ml di latte
    • 1 cucchiaino di lievito
    • 180 gr di farina
    • 1 bustina di vanillina
    • 10/12 mini barrette di cioccolato al caramello (tipo Mars)
        Procedimento per cucinare la ricetta Attacco Marziano di Benedetta Parodi

        Mescolate il burro fuso con dello zucchero. Aggiungete quindi due uova e il latte ed amalgamate per bene il tutto con una frusta a mano.

        A parte unite il lievito e la vanillina alla farina ed aggiungete poi il tutto al composto a base di uova. Quando il tutto risulterà essere ben amalgamato, trasferite l'impasto nei pirottini per muffin avendo cura di riempirli per circa 3/4.

        Inserite poi le barrette di cioccolato in ogni pirottino e mettete in forno a 180° per circa 20 minuti.

        Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

        Video della ricetta Attacco Marziano presentato da Benedetta Parodi in tv



        Se la ricetta "Attacco Marziano" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

        Fonduta di Parmigiano ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

        Il primo piatto che ci ha cucinato questa sera la nostra amica Benedetta è una ricetta cucinata dalla famosissima chef Cristina Bowerman che, con pochi ingredienti a disposizione, ha preparato un piatto davvero molto chic e gustoso realizzando una fonduta di parmigiano con uovo pochè e funghi saltati in padella.
        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Fonduta di Parmigiano" nella sua trasmissione televisiva

        Tempo preparazione e cottura: 20 min ca


        Ingredienti Fonduta di Parmigiano
          • 50 gr di burro
          • 50 gr di farina
          • 500 ml di latte
          • 2 cucchiai di riduzione di birra scura
          • 1 uovo
          • 100-200 gr di parmigiano
          • 1 spicchio d'aglio
          • olio
          • 300 gr di funghi porcini
          • sale
              Procedimento per cucinare la ricetta Fonduta di Parmigiano di Benedetta Parodi

              Preparate un roux bianco mettendo a sciogliere in un pentolino a fiamma bassa del burro e mescolando con della farina a fuoco spento.

              Rimettete poi il tutto sul fuoco ed aggiugnete poi il latte poco alla volta continuando a mescolare per bene.

              Prendete poi un mixer ad immersione e mescolate la vostra besciamella con il parmigiano regolandovi con le dosi a piacere e filtrando poi il mixer ottenuto.

              Prendete poi una ciotolina e foderatela con della pellicola trasparente riempiendola con un cucchiaino di riduzione di birra e dell'uovo crudo, richiudendo per bene la pellicola e mettendo a cuocere in acqua bollente.

              Saltate poi i funghi tagliandoli a pezzetti in padella con dell'olio e l'aglio. Impiattate poi l'uovo pochè alla birra insieme ai funghi e ad una generosa colata di fonduta di parmigiano.

              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

              Video della ricetta Fonduta di Parmigiano presentato da Benedetta Parodi in tv



              Se la ricetta "Fonduta di Parmigiano" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

              Gnocchi Gialli ai Pomodorini ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

              Con pochi e semplici ingredienti, cioè patate, zafferano, farina e pomodorini, la nostra amica Benedetta ci prepara la ricetta salva-cena di questa sera che prevede degli gnocchi gialli, il cui colore è dovuto alla presenza dello zafferano nell'impasto, conditi con una salsina di pomodorini. Ecco come prepararli!
              Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


              Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Gnocchi Gialli ai Pomodorini" nella sua trasmissione televisiva

              Tempo preparazione e cottura: 15 min. ca.


              Ingredienti Gnocchi Gialli ai Pomodorini x 4 persone
                  Per gli gnocchi
                  • 250 gr di patate lesse
                  • 100 gr di farina
                  • Sale
                  • 1 bustina di zafferano
                  Per il sugo
                  • Pomodorini qb
                  • Olio
                  • 2 spicchi d'aglio
                  • Basilico
                      Procedimento per cucinare la ricetta Gnocchi Gialli ai Pomodorini di Benedetta Parodi

                      Prendete le patate calde e schiacciatele in una ciotola aggiungendo un pizzico di sale.

                      A parte unite lo zafferano alla farina ed aggiungete poi il tutto alle patate iniziando ad impastare il tutto per bene a mano su una spianatoia infarinata.

                      Formate quindi dei rotolini con l'impasto ottenuto e ricavate i vostri gnocchi ricavando la classica dentatura con l'ausilio di una forchetta.

                      Nel frattempo fate bollire dell'acqua salata preparando anche il sugo facendo rosolare i pomodorini tagliati a metà in una padella con dell'olio e l'aglio.

                      Buttate quindi gli gnocchi nell'acqua e scolateli appena arriveranno a galla. Fate quindi ripassare velocemente gli gnocchi nella padella con i pomodorini aggiungendo anche delle foglie di basilico.

                      Impiattate e completate con del parmigiano.

                      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                      Video della ricetta Gnocchi Gialli ai Pomodorini presentato da Benedetta Parodi in tv



                      Se la ricetta "Gnocchi Gialli ai Pomodorini" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                      Coni Salati Ripieni ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                      Per l'antipasto di questa sera, Benedetta ci presenta un'idea molto carina ed originale valida anche per un gustoso aperitivo, cioè dei coni di sfoglia ripieni, il cui procedimento è molto simile a quello utilizzato per i cannoncini da pasticceria ma con la differenza che sono salati e farciti con creme al formaggio.
                      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Coni Salati Ripieni" nella sua trasmissione televisiva

                      Tempo preparazione e cottura: 30 min. ca.


                      Ingredienti Coni Salati Ripieni
                        • 1 rotolo di pasta sfoglia
                        • olio
                        • 1 uovo
                        • formaggio spalmabile
                        • mortadella qb
                        • rucola qb
                        • gorgonzola qb
                        • granella di pistacchi
                        • granella di nocciole
                        • semi di papavero
                            Procedimento per cucinare la ricetta Coni Salati Ripieni di Benedetta Parodi

                            Prendete dei coni metallici o dei coni gelato ricoperti con della carta stagnola e spennellateli con l'olio.

                            Prendete poi la sfoglia e tagliatela a striscioline lunghe e sottili ed avvolgete ogni striscetta intorno ai coni formando dei cannoncini.

                            Mettete quindi i cannoncini su una teglia e spennellateli con dell'uovo. Mettete quindi in forno a 180-190° per circa 10 minuti.

                            Preparate la prima farcia tritando al mixer del formaggio spalmabile con dei cubetti di mortadella.

                            Per la seconda farcia tritate sempre in un mixer del formaggio spalmabile con della rucola ed un pizzico di sale.

                            Per la terza farcia mettete a tritare del gorgonzola con altro formaggio spalmabile per stemperarlo un pò.

                            Farcite quindi i coni ottenuti con i tre gusti come se fossero dei gelati completando con della granella.

                            Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                            Video della ricetta Coni Salati Ripieni presentato da Benedetta Parodi in tv



                            Se la ricetta "Coni Salati Ripieni" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                            Wednesday, January 30, 2013

                            Gnocchi Gialli ai Pomodorini

                            Gnocchi Gialli ai Pomodorini di Benedetta Parodi
                            Patate, zafferano, farina e pomodorini... pochi e semplici ingredienti per preparare un piatto super in pochi minuti in compagnia di Benedetta e della sua ricetta salva-cena, che stasera sono questi deliziosi gnocchi gialli ai pomodorini.
                            Continua a leggere...»

                            Menu Lampo d'Ingegno

                            Come cucinare benissimo pur avendo a disposizione pochi ingredienti? Serve un lampo d'ingegno ...e magari qualche suggerimento furbo che ci regala questa sera Benedetta con il suo menu a tema.
                            Continua a leggere...»

                            Attacco Marziano

                            Attacco Marziano di Benedetta Parodi
                            Francisco con le sue ciccionate ci ha abituato a piatti stravaganti dai nomi bizzarri: quello di questa sera è un dolce simile ai muffin con una mini-barretta al cioccolato e battezzato come "attacco marziano". Ecco come cucinare questo piatto "spaziale" e tutt'altro che dietetico!
                            Continua a leggere...»

                            Coni Salati Ripieni

                            Coni Salati Ripieni di Benedetta Parodi
                            Benedetta ci propone questa sera un'idea molto carina per un aperitivo che vuole stupire: dei coni di sfoglia ripieni, preparati col procedimento dei classici cannoncini di pasticceria ma salati e farciti a modo di gelato con creme al formaggio.
                            Continua a leggere...»

                            Fonduta di Parmigiano

                            Fonduta di Parmigiano con Uovo Pochè di Benedetta Parodi
                            Un piatto importante cucinato per Benedetta da un'ospite importante, la chef Cristina Bowerman che per impreziosire una cena fatta con pochi ingredienti e un pizzico di fantasia ci propone una fonduta di parmigiano con uovo pochè e funghi saltati in padella.
                            Continua a leggere...»

                            Menù Vive la France - martedì 29 gennaio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"


                            Oggi la fortunata trasmissione tv condotta da Benedetta Parodi fa tappa in Francia per proporci dei piatti tipici della cucina francese, in parte rivisitati da noi italiani. Argomento dei menù di oggi quindi la Francia con la sua cucina e le sue specialità, che vanno dalle vellutate ai dolci caratteristici, passando per dei secondi che sono entrati a far parte anche della nostra tradizione culinaria. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il Menù Vive la France.


                            Il Menù Vive la France prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dal primo piatto di questo menù, un antipasto costituito da una vellutata di asparagi servita con una creme fraiche che altro non è se non una specie di panna acida molto semplice e veloce da realizzare. Il piatto unico di oggi è la ricetta salva-cena, cioè dei cordon bleu con della pasta ai piselli, due ricette che compongono il piatto unico di oggi davvero semplici e veloci da realizzare. Il secondo di oggi ci è stato cucinato da Mirco Bergamasco, noto rugbista italiano che vive in Francia e che ci ha cucinato un petto d'anatra al radicchio davvero molto gustoso, una contaminazione della cucina francese con quella veneta. Infine il dolce, che in questa puntata è rappresentato dai croissant realizzati da un maestro pasticcere di origine francese.

                            Ma ecco il menù della puntata:



                            Il Menù Vive la France prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
                            Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!

                            Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Vive la France" andata in onda martedì 29 gennaio, clicca qui.

                            Croissant ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                            Per la puntata dedicata alla cucina francese non poteva certo mancare, per la ricetta del dolce di oggi, il dolce tipico della tradizione culinaria transalpina, cioè il croissant. Sebbene il croissant abbia origine austriaca, tuttavia l'influenza francese ha modificato la ricetta originale, aggiungendo la presenza di burro. Vediamo come prepararli anche in casa!
                            Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                            Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Croissant" nella sua trasmissione televisiva

                            Tempo preparazione e cottura: 3 ore + una notte ca


                            Ingredienti Croissant
                              • 600 gr di burro
                              • 1050 gr di farina
                              • 40 gr di lievito di birra
                              • 250 gr di acqua tiepida
                              • 150 gr di zucchero di canna
                              • 6 uova
                              • latte qb
                                  Procedimento per cucinare la ricetta Croissant di Benedetta Parodi

                                  Impastate 500 gr burro ben freddo tagliato a tocchetti con 50 gr di farina. Una volta formato il panetto di burro, mettetelo a riposare in frigorifero.

                                  Sciogliete il lievito nell'acqua e impastatelo con 1 kg di farina rimanente nel mixer o nella planetaria. Continuando ad impastare, aggiungete 100 gr di burro, lo zucchero di canna e le uova una o due per volta. In tutto lavorate l'impasto per almeno mezzora.

                                  Formate una palla con questo impasto, aiutandosi con altra farina e lasciate lievitare almeno una notte coperto con la pellicola.

                                  Sul piano infarinato stendete un po' la pasta con le mani e il panetto di burro con il matterello. Inserite il burro al centro della pasta e richiudetela.

                                  Stendete il tutto bene con il matterello, ripiegatela e rimettete in frigo per 15 minuti con la pellicola e ripetete questo procedimento altre due volte.

                                  Stendete nuovamente la pasta, ben fredda, in modo abbastanza regolare. Con una rotella ritagliate la pasta a triangolini, poi arrotolateli su se stessi dando la forma classica del croissant. Cuocete in forno finchè non diventano ben dorati.

                                  Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                  Video della ricetta Croissant presentato da Benedetta Parodi in tv



                                  Se la ricetta "Croissant" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                                  Petto d'Anatra al Radicchio ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                                  Grazie al gradito ospite di puntata, il famoso rugbista Mirco Bergamasco, la nostra amica Benedetta ci ha proposto un piatto tipicamente parigino, cioè il petto d'anatra, contaminato con un tocco di Veneto con il radicchio rosso ed un tocco di cucina iraniana rappresentato dalle bacche di goji per un risultato davvero molto gustoso ed invitante.
                                  Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                                  Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Petto d'Anatra al Radicchio" nella sua trasmissione televisiva

                                  Tempo preparazione e cottura: 35 min ca.


                                  Ingredienti Petto d'Anatra al Radicchio x 2 persone
                                    • 1 petto d'anatra
                                    • 4 scalogni
                                    • acqua calda
                                    • dado granulare qb
                                    • 50 gr di bacche di goji
                                    • vino rosso
                                    • cannella
                                    • 150 gr di riso
                                    • 4 cespi di radicchio trevigiano
                                    • 1 cucchiaino di zucchero
                                    • 2 spicchi d'aglio
                                    • sale
                                    • pepe
                                    • olio
                                        Procedimento per cucinare la ricetta Petto d'Anatra al Radicchio di Benedetta Parodi

                                        Prendete il petto d'anatra ed incidetelo sulla pelle facendolo dorare sul lato della pelle in una padella con fuoco medio in modo da far sciogliere il grasso e girandolo poi su ogni lato.

                                        Tagliate lo scalogno a rondelle e fatelo rosolare in un'altra padella aggiungendo qualche cucchiaio di grasso prodotto dalla carne.

                                        Prendete un'altra padella e preparate il brodo versando dell'acqua calda con del brodo granulare. Mettete poi il riso nella padella del brodo e fate cuocere scoperto.

                                        Aggiungete quindi allo scalogno le bacche di goji che avrete in precedenza marinato nel vino rosso aggiustando il tutto di sale e pepe ed aggiungendo un pò di cannella per la marinatura.

                                        Unite anche lo zucchero e condite con del sale e del pepe. Prendete poi i radicchi, tagliatene la punta ed affettate le foglie a metà. Fate rosolare in padella il vostro radicchio insieme al grasso d'anatra e all'aglio. Sfumate il radicchio con del vino rosso e trasferitelo nella padella con il risotto terminando la cottura.

                                        Mantecate il vostro risotto a fuoco spento con dell'olio e servite il petto d'anatra tagliandolo a fette insieme alla salsa alle bacche di goji e con il risotto al radicchio

                                        Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                        Video della ricetta Petto d'Anatra al Radicchio presentato da Benedetta Parodi in tv



                                        Se la ricetta "Petto d'Anatra al Radicchio" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                                        Cordon Bleu con Pasta e Piselli ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                                        Non poteva certo mancare nel menù tipicamente francese uno dei piatti tipici di questa cucina, cioè i cordon bleu, realizzati con delle fettine di vitello che vengono farcite con prosciutto e formaggio per poi essere impanate e fritte. Benedetta ha voluto poi accompagnarli con della pasta e piselli davvero molto semplice e veloce da preparare.
                                        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                                        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Cordon Bleu con Pasta e Piselli" nella sua trasmissione televisiva

                                        Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.


                                        Ingredienti Cordon Bleu con Pasta e Piselli x 4 persone
                                          • 4 scaloppine di vitello piuttosto larghe e sottili da ripiegare
                                          • 4  fette di prosciutto cotto
                                          • 4 fettine di formaggio groviera
                                          • 1 uovo
                                          • farina qb
                                          • pan grattato qb
                                          • olio per friggere qb
                                          • sale e pepe qb
                                          • 250 gr di pasta corta
                                          • 200 gr di piselli surgelati
                                          • Olio
                                          • Parmigiano
                                          • Sale
                                              Procedimento per cucinare la ricetta Cordon Bleu con Pasta e Piselli di Benedetta Parodi

                                              Fate cuocere nell'acqua bollente salata la vostra pasta con i piselli surgelati. Nel frattempo battete le vostre fettine di vitello in modo da renderle sottili e farcitele con una fetta di formaggio ed una fetta di prosciutto.

                                              Richiudete le vostre fettine farcite e passate la carne prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato.

                                              Mettete quindi a friggere i vostri cordon bleu in una padella con poco olio avendo cura di girarli ogni tanto per farli cuocere da ambo i lati.

                                              Scolate quindi la vostra pasta e i piselli e conditeli con il prosciutto che avrete tagliato a dadini aggiungendo poi dell'olio oppure del burro.

                                              Servite i vostri cordon bleu insieme alla pasta come se fosse un pasto unico.

                                              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                              Video della ricetta Cordon Bleu con Pasta e Piselli presentato da Benedetta Parodi in tv



                                              Se la ricetta "Cordon Bleu con Pasta e Piselli" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                                              Vellutata di Asparagi ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                                              Nel menù francese i questa sera, la nostra amica Benedetta ci propone una vellutata di asparagi con Crème fraîche che è una panna acida, un piatto tipico della tradizione culinaria francese. Vediamo Benedetta come l'ha cucinata.
                                              Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                                              Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Vellutata di Asparagi" nella sua trasmissione televisiva

                                              Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.


                                              Ingredienti Vellutata di Asparagi x 4 persone
                                                • 1 cipolla
                                                • 1 kg di asparagi
                                                • 2 patate
                                                • acqua qb
                                                • dado granulare di carne qb
                                                • 1 tuorlo
                                                • sale
                                                • pepe
                                                per la crème fraîche
                                                • 120 ml di panna fresca
                                                • succo di un limone
                                                    Procedimento per cucinare la ricetta Vellutata di Asparagi di Benedetta Parodi

                                                    Prendete la cipolla, affettatela e mettetela in una pentola con dell'acqua. Prendete poi gli asparagi e con un pelapatate pelate il gambo per poi tagliarli a pezzi e aggiungerli alla cipolla.

                                                    Unite poi anche le patate dopo averle sbucciate e tagliate a pezzi ed aggiungete altra acqua bollente con dado granulare ed un pò di sale portando il tutto a cottura.

                                                    Nel frattempo, a parte unite la panna fresca aggiungendo il succo di limone filtrato e lasciate riposare il tutto per qualche minuto in modo che la crema si rapprenda.

                                                    Lontano dal fuoco eliminate un pò del brodo in eccesso della zuppa di asparagi e frullate tutto con un mixer ad immersione.

                                                    Unite un tuorlo d'uovo alla vostra vellutata e mescolate il tutto per bene. Servite la vostra vellutata completandola con qualche cucchiaio della crème fraîche ed aggiungete poi il pepe.

                                                    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                                    Video della ricetta Vellutata di Asparagi presentato da Benedetta Parodi in tv



                                                    Se la ricetta "Vellutata di Asparagi" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                                                    Tuesday, January 29, 2013

                                                    Cordon Bleu con Pasta e Piselli

                                                    Cordon Bleu con Pasta e Piselli di Benedetta Parodi
                                                    In un menu francese non potevano mancare i cordon bleu, la famosa fettina di vitello impanata e ripiena di prosciutto e formaggio. Benedetta, per non lasciare nulla al caso, decide di prepararli come piatto unico nella sua sfida contro il tempo accompagnandolo con un primo semplicissimo, pasta e piselli.
                                                    Continua a leggere...»

                                                    Menu Vive la France!

                                                    Il titolo del menu dice già tutto: Benedetta stasera ci porta al di là delle Alpi e ci insegna a cucinare alcuni piatti famosi della cucina francese.
                                                    Continua a leggere...»

                                                    Croissant

                                                    Croissant Francese al Burro di Benedetta Parodi
                                                    Il croissant è uno dei dolci della cucina francese più famosi del mondo. Sebbene la ricetta sia di origine austriaca, i croissant sono frutto dell'influenza francese sulla ricetta originale, che non prevedeva la presenza di burro. Per insegnarci a farli anche a casa Benedetta ha invitato un pasticcere esperto che ha presentato questa ricetta.
                                                    Continua a leggere...»

                                                    Vellutata di Asparagi con Crème fraîche

                                                    Vellutata di Asparagi con Crème fraîche di Benedetta Parodi
                                                    La Crème fraîche è una panna acida molto diffusa in Francia. Benedetta utilizza la sua versione per dare una marcia in più ad una vellutata di asparagi alla francese davvero gustosa.
                                                    Continua a leggere...»

                                                    Veneto a Parigi (Petto d'Anatra e Riso al Radicchio)

                                                    Veneto a Parigi - Petto d'anatra al radicchio di Benedetta Parodi
                                                    Una fusione di varie cucine per questo piatto creato da Mirco Bergamasco per Benedetta: c'è il petto d'anatra, parigino, il radicchio rosso, veneto, e le bacche di goji dalla cucina iraniana. Vediamo come cucinare questo secondo davvero interessante.
                                                    Continua a leggere...»

                                                    Menù Melting Pot - lunedì 28 gennaio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"


                                                    Il menù di questa sera contempla davvero ogni tipo di ingrediente, dalle verdure alla carne passando per il pesce con l'aggiunta di qualche frutto esotico tanto per gradire. La nostra amica Benedetta non si fa davvero mancare nulla nella puntata di questa sera spaziando da una pietanza all'altra e non tralasciando nessun tipo di ingrediente. Particolare importante l'aggiunta di frutti esotici come la papaya e l'avocado per cucinare dei piatti davvero molto gustosi e che non siamo soliti mangiare tutti i giorni. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il Menù Melting Pot.


                                                    Il Menù Melting Pot prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dal primo piatto di questo menù, un antipasto costituito da un tartare di pesce spada servito insieme a dei pezzettini di papaya con una salsina a base di menta e coriandolo, un piatto dal sapore esotico tutto da provare. Il primo piatto di oggi è un piatto rigorosamente vegetariano cucinato da Fausto Brizzi e Claudia Zanella, cioè del riso venere condito con un pesto particolare e servito insieme a della zucca e dell'avocado schiacciati. Il secondo di oggi è anche la ricetta salva-cena di questa puntata, cioè un pollo satay cioè degli spiedini di pollo cotti alla griglia accompagnati da delle verdurine croccanti con una salsa a base di latte di cocco, soia e burro di arachidi. Infine il dolce di oggi, cioè un pavè di cocco, un dolce da servire a cubotti realizzato con farina di cocco, cioccolato bianco e marmellata a piacere che non necessita di cuocere in forno!

                                                    Ma ecco il menù della puntata:



                                                    Il Menù Melting Pot prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
                                                    Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!

                                                    Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Melting Pot" andata in onda lunedì 28 gennaio, clicca qui.

                                                    Pavè di Cocco ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                                                    Ecco un dolce davvero originale e gustosissimo come tutti quelli cucinati da Benedetta che non richiede di essere messo in forno a cuocere, un dolce dal sapore decisamente esotico per via della presenza della farina di cocco con cioccolato bianco e marmellata da servire poi tagliato a cubetti.
                                                    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                                                    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pavè di Cocco" nella sua trasmissione televisiva

                                                    Tempo preparazione e cottura: 15 min. + 2/3 ore ca.


                                                    Ingredienti Pavè di Cocco x 4 persone
                                                      • 100 gr di cioccolato bianco
                                                      • 1 cucchiaio di olio di semi
                                                      • 200 gr di farina di cocco
                                                      • 2 albumi
                                                      • sale
                                                      • 100 gr. di marmellata di fragola
                                                      • salsa dolce al cioccolato
                                                          Procedimento per cucinare la ricetta Pavè di Cocco di Benedetta Parodi

                                                          Fate sciogliere il cioccolato bianco in una pentolino insieme ad un cucchiaio di olio di semi. Prendete poi un'altra ciotola ed unite il cioccolato fuso con la farina di cocco amalgamando per bene tutti gli ingredienti.

                                                          A parte prendete gli albumi e montateli a neve con un pizzico di sale ed incorporate il tutto in maniera molto delicata al cioccolato avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto.

                                                          Versate quindi metà del composto ottenuto in una pirofila che avrete rivestito con della pellicola trasparente e compattate per bene il tutto.

                                                          Aggiungete a questo punto uno strato di marmellata e completate il dolce con un secondo strato di cocco/cioccolato compattando per bene il tutto.

                                                          Lasciate quindi riposare il vostro dolce in frigorifero per qualche ora richiudendolo nella sua pellicola. Quando si sarà solidifcato per bene, sformate il tutto togliendo la pellicola e tagliando il dolce a cubotti.

                                                          Completate il dolce con del topping al cioccolato.

                                                          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                                          Video della ricetta Pavè di Cocco presentato da Benedetta Parodi in tv



                                                          Se la ricetta "Pavè di Cocco" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                                                          Pollo Satay con Verdure all'Orientale ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                                                          Ricetta esotica quella che ci ha cucinato questa sera la nostra Benedetta e valida conme ricetta salva-cena di oggi. Stiamo infatti parlando di un secondo piatto a base di pollo che Benedetta ha deciso di accompagnare con una padellata di verdure ed una salsina originale a base di latte di cocco.
                                                          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                                                          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pollo Satay con Verdure all'Orientale" nella sua trasmissione televisiva

                                                          Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.


                                                          Ingredienti Pollo Satay con Verdure all'Orientale x 4 persone
                                                            • 300 gr di petto di pollo a dadini
                                                            • 125 ml di latte di cocco
                                                            • 2 cucchiai di salsa di soia
                                                            • 1 cucchiaio di olio
                                                            • 2 cucchiai colmi di burro di arachidi
                                                            • 1 cucchiaio di zucchero di canna
                                                            • (zenzero grattugiato qb)
                                                            Per servire
                                                            • Cipollotto qb
                                                            • Carotine qb
                                                            • Zucchina qb
                                                            • Peperone qb
                                                            • Germogli di soia qb
                                                            • Soia qb
                                                                Procedimento per cucinare la ricetta Pollo Satay con Verdure all'Orientale di Benedetta Parodi

                                                                Preparate degli spiedini con i bocconcini di pollo e spennellateli con una salsina ottenuta unendo un cucchiaio di olio con uno di salsa di soia facendoli poi cuocere su una griglia ben calda.

                                                                Nel frattempo, fate scaldare il latte di cocco con un cucchiaio di salsa di soia, due cucchiai di burro d'arachidi, una grattugiata di zenzero e dello zucchero di canna.

                                                                Affettate in maniera molto fine le verdure miste e fatele rosolare in padella insieme all'olio, ai germogli di soia in modo da farle diventare croccanti.

                                                                Quando i vostri spiedini risulteranno essere ben cotti, spennellateli con la salsina a base di latte di cocco direttamente sulla griglia.

                                                                Impiattate quindi i vostri spiedini di pollo servendoli su un letto di verdure ed aggiungendo la salsina di cocco in una ciotolina a parte.

                                                                Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                                                Video della ricetta Pollo Satay con Verdure all'Orientale presentato da Benedetta Parodi in tv



                                                                Se la ricetta "Pollo Satay con Verdure all'Orientale" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                                                                Tavolozza Vegetariana ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                                                                Un primo assolutamente vegetariano quello che ci hanno cucinato questa sera gli ospiti della puntata de "I menù di Benedetta", cioè Fausto Brizzi e Claudia Zanella, cioè un primo piatto a base di riso venere e pesto rivisitato con un tocco caraibico ed esotico per via della presenza dell'avocado e dello zenzero. Vediamo come è stato cucinato questo gustoso piatto vegetariano.
                                                                Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                                                                Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Tavolozza Vegetariana" nella sua trasmissione televisiva

                                                                Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.


                                                                Ingredienti Tavolozza Vegetariana x 4 persone
                                                                  • basilico
                                                                  • 1 spicchio d'aglio
                                                                  • 6-7 gherigli di noci
                                                                  • 4-5 cucchiai di piselli
                                                                  • acqua qb
                                                                  • olio
                                                                  • 300 gr di riso venere
                                                                  • zucca lessa
                                                                  • avocado
                                                                  • zenzero
                                                                  • succo di lime
                                                                  • carote e sedano qb
                                                                      Procedimento per cucinare la ricetta Tavolozza Vegetariana di Benedetta Parodi

                                                                      Mettete a cuocere il riso venere in abbondante acqua salata.

                                                                      Mettete quindi in un mixer i piselli insieme al basilico, dei gherigli di noci, un pò d'olio e un pò d'acqua e tritate il tutto.

                                                                      Unite il pesto che avete ottenuto al riso venere e mescolate il tutto in una ciotola aggiungendo anche un pò d'acqua calda per rendere il vostro composto un pò più cremoso.

                                                                      Prendete quindi  la zucca, schiacciatela con una forchetta e fate la stessa cosa in un'altra ciotola con l'avocado dopo averlo bagnato con del succo di lime.

                                                                      A parte prendete le carote e il sedano ed affettate il tutto grattugiando anche lo zenzero.

                                                                      Iniziate ad impiattare e a creare la vostra tavolozza iniziando con la purea di zucca e di avocado ponendole al centro del piatto, aggiungendo poi il pesto con il riso intorno a creare una cornice circolare e completando il piatto con lo zenzero, le carote e il sedano.

                                                                      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                                                                      Video della ricetta Tavolozza Vegetariana presentato da Benedetta Parodi in tv



                                                                      Se la ricetta "Tavolozza Vegetariana" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni