Thursday, February 28, 2013

Menu Rompiscatole

Questa sera va in scena il menu "rompiscatole", una puntata dedicata da Benedetta Parodi alle ricette che prevedono l'utilizzo di cibi in scatola per creare piatti deliziosi e pratici.
Continua a leggere...»

Zuppa di Lenticchie con Polpettine

Zuppa di Lenticchie di Benedetta Parodi
Una calda zuppa a base di lenticchie è l'ideale da gustare per cena nella stagione fredda, ma è anche un'ottima soluzione per le preparazioni dell'ultimo minuto, come ci dimostra Benedetta Parodi che questa sera la prepara accompagnata da polpettine in soli 8 minuti nel suo spazio-salvacena.
Continua a leggere...»

Pasticcio di Tonno

Pasticcio di Tonno di Benedetta Parodi
Un pasticcio con pasta, patatine confezionate, piselli, crema di funghi e tonno in scatola: è la nuova idea di Francisco per l'angolo della ciccionata della puntata odierna. Un primo piatto decisamente sostanzioso e da consumare con molta parsimonia!
Continua a leggere...»

Involtini di Pesce Spada

Involtini di Pesce Spada di Benedetta Parodi
Un antipasto a base di pesce non deve necessariamente essere qualcosa di troppo raffinato per avere successo: è il caso di questi involtini di spada, cucinati da Benedetta in modo semplice e veloce utilizzando delle melanzane in scatola per preparare la farcia.
Continua a leggere...»

Strudel di Pere e Brisée

Strudel di Pere con Pasta Brisee di Benedetta Parodi
Insieme a Giorgia Surina, stasera cuoca d'eccezione, Benedetta ci propone una rivisitazione originale e decisamente velocizzata del classico strudel, utilizzando al posto delle mele le pere sciroppate e come pasta la brisee pronta.
Continua a leggere...»

Menù Cinese - Mercoledì 27 febbraio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

Oggi Benedetta ci porta direttamente in Cina proponendoci, nella puntata odierna della sua bellissima trasmissione tv "I menù di Benedetta", diverse ricetta tipiche della cucina tradizionale cinese. Sono in molti infatti a pensare che per mangiare del buon cibo cinese si debba per forza andare in qualche ristorante cinese della propria zona, ma Benedetta, con la puntata odierna, ci mostra come sia possibile organizzare e cucinare un gustoso menù a base di tipici piatti cinesi anche a casa propria. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il Menù Cinese.

Il Menù Cinese prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima ricetta di questa sera, la ricetta salvacena, che mette insieme due ricette tipicamente cinesi, forse due delle più apprezzate e conosciute, cioè il riso alla cantonese e il maialino in agrodolce. Si passa poi al primo piatto, cucinato per noi dalla simpaticissima Debora Villa, cioè dei ravioli cinesi cotti rigorosamente al vapore. Il secondo piatto di oggi è un piatto che non è da noi così conosciuto come i piatti prima citati, ma rappresenta uno dei punti di forza della cucina cinese, cioè il galletto croccante preparato con diversi e gustosi aromi. Infine, che menù cinese sarebbe senza il dolce per eccellenza  della cucina tradizionale cinese, cioè il gelato fritto, che Benedetta ci ha preparato questa sera.

Ma ecco il menù della puntata:




Il Menù Cinese prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Cinese" andata in onda Mercoledì 27 febbraio, clicca qui.

Gelato Fritto ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

Se vi diciamo dolce e cucina cinese cosa vi viene subito in mente? Ma certo, il fantastico e tradizionale gelato cinese, un modo senz'altro originale e tipico delle cucina di questo paese orientale di servire il gelato dopo averlo fritto, una ricetta facilmente riproponibile anche a casa vostra. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Gelato Fritto" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 30 min ca


Ingredienti Gelato Fritto
  • gelato qb
  • pane per tramezzini qb
  • acqua gassata
  • farina
  • 1 fialetta di essenza di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • olio per friggere
    Procedimento per cucinare la ricetta Gelato Fritto di Benedetta Parodi


    Formate delle palline utilizzando il gelato ancora molto solido, poi mettetele a riposare nuovamente in freezer per solidificare bene.

    Dividete a metà il pane per tramezzini. Avvolgete le palline di gelato freddissime con il pane per tramezzini compattandolo bene, poi avvolgete le palline nella pellicola e rimettete nuovamente in freezer.

    Per la pastella unite la vaniglia o vanillina alla farina e aggiungete l'acqua gassata poco per volta fino a raggiungere la giusta consistenza.

    Riprendete le palline di gelato avvolte nel pane, rimuovete la pellicola e passatele nella pastella, poi friggete ad immersione in olio bollente.


    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Gelato Fritto presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Gelato Fritto" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

    Galletto Croccante ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

    Grazie all'aiuto e alla grande competenza di Rita Kam, esperta chef della cucina cinese, la nostra amica Benedetta Parodi ci presenta un piatto tipico della cucina cinese da noi forse un pò meno conosciuto rispetto alle altre ricette che siamo soliti trovare nei ristoranti cinesi qui in Italia, cioè il galletto croccante che necessita, prima di essere fritto, di qualche ora di marinatura. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Galletto Croccante" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


    Ingredienti Galletto Croccante x 2 persone
    • 1 galletto
    • sedano
    • carota
    • 1/2 cipolla
    • sale
    • 3 cucchiai di vino cinese o vino bianco
    • 1 cucchiaio di salsa di soia
    • olio per friggere
    • 2 cipollotti
    • zenzero qb
    • peperoncino qb
    • 2 cucchiai di pepe di sichuan
    • olio di sesamo
      Procedimento per cucinare la ricetta Galletto Croccante di Benedetta Parodi


      Porzionate il galletto, poi mettetelo a marinare in vino e salsa di soia assieme a carota, sedano e cipolla affettati.

      Lasciate a marinare per qualche ora, anche una notte, in frigorifero. Friggete la carne ad immersione in abbondate olio e scolatelo.

      Nel frattempo preparate un soffritto con cipollotti affettati, zenzero tagliato a pezzi, peperoncino tritato e pepe di sichuan, poi rosolatelo nel wok senza olio.

      Ripassate nuovamente il pollo per pochi istanti nell'olio bollente per una seconda frittura. Trasferite il pollo fritto nel wok con il soffritto saltandolo velocemente per farlo insaporire.

      Completate aggiungendo un po' di olio di sesamo.

      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

      Video della ricetta Galletto Croccante presentato da Benedetta Parodi in tv



      Se la ricetta "Galletto Croccante" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

      Ravioli Cinesi al Vapore ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

      Per il primo piatto del menù di questa sera interamente dedicato alle ricette della cucina tradizionale cinese, non poteva certo mancare l'equivalente dei nostri ravioli, cioè un bel piatto di ravioli cinesi rigorosamente cotti al vapore e cucinati per noi dalla simpaticissima Debora Villa, ospite graditissimo della puntata odierna dei Menù di Benedetta. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Ravioli Cinesi al Vapore" nella sua trasmissione televisiva

      Tempo preparazione e cottura: 90 min ca


      Ingredienti Ravioli Cinesi al Vapore x 4 persone
        per la pasta:
        • 250 gr di farina
        • 150 ml di acqua
        • sale
        per la farcia:
        • 150 gr di macinato di maiale
        • 50 gr di gamberi
        • 1 scalogno
        • 1 carota
        • 100 gr di cavolo verza
        • zenzero
        • 2 cucchiai di salsa di solia
        • erba cipollina
        • foglie di verza
          Procedimento per cucinare la ricetta Ravioli Cinesi al Vapore di Benedetta Parodi


          Mescolate la farina con un po' di sale, poi disponetela a fontana sulla spianatoia e versate poco per volta l'acqua iniziando ad impastare.

          Lavorate l'impasto per qualche minuto fino a formare un panetto liscio ed omogeneo, poi mettetelo a riposare in frigo un paio d'ore coperto da pellicola.

          Tritate i gamberi sgusciati al coltello e uniteli al macinato, mescolando bene. Unite alla farcia anche la carota grattugiata, il cavolo verza e lo scalogno tritati e amalgamate.

          Aggiungete anche una grattata di zenzero, la salsa di soia ed erba cipollina tritata. Lasciate riposare questo composto in frigo per una mezzoretta.

          Stendete l'impasto sulla spianatoia infarinata con il matterello e ritagliatelo a dischetti. L'impasto è sufficiente per circa 20 ravioli.

          Farcite ogni dischetto con una cucchiaiata di farcia al centro e richiudeteli a mezzaluna sigillando bene il bordo.

          Mettete a cuocere i ravioli nella vaporiera per circa 15 minuti sopra ad un letto di foglie di verza per non farli attaccare al fondo.

          Servite ancora caldi completando con salsa di soia.


          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

          Video della ricetta Ravioli Cinesi al Vapore presentato da Benedetta Parodi in tv



          Se la ricetta "Ravioli Cinesi al Vapore" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

          Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

          Ricetta salvacena tutta rigorosamente all'insegna della cucina tradizionale cinese, con due delle ricette più apprezzate e conosciute di questa cucina internazionale, cioè il maialino in agrodolce ed il riso alla cantonese, due ricette facili e veloci da preparare anche nei pochi minuti messi a disposizione per la classica rubrica della ricetta salvacena. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese" nella sua trasmissione televisiva

          Tempo preparazione e cottura: 15 min ca


          Ingredienti Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese
            Per il maiale:
            • 1 cipolla
            • olio di semi
            • 1 peperone rosso
            • 500 gr di lonza di maiale
            • 2 fette di ananas 
            • fecola di patate
            • sale
            Per la salsa: 
            • 1 cucchiaio e 1\2 di aceto
            • 2 cucchiai e 1\2 di ketchup
            • 1 cucchiaio di salsa worchester
            • 5 cucchiai di zucchero
            • 2 cucchiai di salsa di soia
            Per il riso: 
            • 250 gr di riso basmati
            • sale
            • piselli surgelati qb
            • 1 uovo
            • salsa di soia qb
            • prosciutto cotto qb
            • olio
              Procedimento per cucinare la ricetta Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese di Benedetta Parodi


              Mettete a bollire il riso e i piselli in una pentola di acqua. Nel frattempo preparate un soffritto con cipolla tritata, olio, peperone a dadini e ananas tagliato a pezzetti.

              Tagliate la lonza a straccetti e passateli nella fecola di patate (o nella farina) e aggiungeteli al soffritto facendo insaporire bene e mescolando di tanto in tanto.

              Per la salsa agrodolce unite l'aceto a ketchup, salsa worchester, zucchero e salsa di soia. Aggiustate la carne di sale e sfumate con la salsa agrodolce poi portate a termine cottura unendo acqua al bisogno.

              A parte sbattete leggermente un uovo e friggetelo in una padella unta con un goccio d'olio e salsa di soia, dividendolo a straccettini con la spatola. Tagliate il prosciutto cotto a dadini e unitelo all'uovo in padella.

              Scolate riso e piselli e trasferiteli nella padella con uovo e prosciutto, facendo saltare velocemente per insaporire. Servite il maiale in agrodolce accompagnato dal servito a parte riso alla cantonese.


              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

              Video della ricetta Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese presentato da Benedetta Parodi in tv



              Se la ricetta "Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

              Wednesday, February 27, 2013

              Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese

              Maialino in Agrodolce e Riso alla Cantonese di Benedetta Parodi
              Per il salvacena della puntata dedicata al menu cinese, questa sera Benedetta propone una ricetta davvero ambiziosa da cucinare nei canonici 8 minuti prima del tg: il maialino in agrodolce con riso alla cantonese. Un piatto tipico della cucina cinese, preparato con qualche piccola scorciatoia per velocizzarne l'impiattamento.
              Continua a leggere...»

              Menu Cinese

              Ritornano i menu di Benedetta dopo un paio di giorni di stop con una puntata speciale, tutta dedicata alla gastronomia cinese con i trucchi per preparare i piatti tipici di questa cucina asiatica.
              Continua a leggere...»

              Galletto Croccante

              Galletto Croccante di Benedetta Parodi
              In compagnia di Rita Kam, esperta chef cinese, Benedetta Parodi questa sera ci propone un secondo di carne tipico della cucina asiatica: il galletto croccante. Per prepararlo il galletto viene prima marinato per qualche ora, poi fritto.
              Continua a leggere...»

              Gelato Fritto

              Gelato Fritto di Benedetta Parodi
              Che menu cinese sarebbe se non si concludesse con il tradizionale gelato fritto? Benedetta Parodi per la puntata a tema di questa sera ci insegna questa ricetta, davvero carina e per niente difficile con pochi e semplici trucchetti per non fallire.
              Continua a leggere...»

              Ravioli Cinesi al Vapore

              Ravioli Cinesi al Vapore di Debora Villa e Benedetta Parodi
              Dopo aver provato la ricetta di Benedetta Parodi presentata la scorsa stagione, ecco la versione dei ravioli cinesi di un'ospite d'eccezione: Debora Villa, che dopo l'esperienza di pechino express si cimenta in questa specialità tipica della cucina asiatica.
              Continua a leggere...»

              Saturday, February 23, 2013

              Menù Splendido Splendente - Venerdì 22 febbraio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

              Menù interamente dedicato all'ospite odierno di puntata quello che la nostra amica Benedetta ha voluto cucinarci oggi. Stiamo infatti parlando della famosa cantante Donatella Rettore ed, in suo onore, Benedetta ci ha cucinato e proposto un menù splendido splendente avvalendosi non solo dell'aiuto della Rettore per cucinare dei buonissimi brownies, ma anche di quello di Francisco per cucinare la sua solita ciccionata. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il Menù Splendido Splendente.

              Il Menù Splendido Splendente prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima ricetta di questa sera, la ricetta salvacena che consta di un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica modenese, cioè degli involini di lonza e pancetta sfumati con dell'aceto balsamico di Modena ed accompagnati da un gustoso purè. Il primo di oggi è la ciccionata di Francisco, cioè dei ravioli ciccionati ripieni di ogni ben di Dio. Il secondo di questa sera è una specie di spezzatino di pollo servito in delle cocottine con un coperchio realizzato in pasta sfoglia, un secondo dal nome più che eloquente, cioè pollo pie. Infine il dolce cucinato con la Rettore, cioè dei brownies la cui particolarità è quella di essere farciti con del caramello salato.

              Ma ecco il menù della puntata:




              Il Menù Splendido Splendente prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
              Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


              Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Splendido Splendente" andata in onda Venerdì 22 febbraio, clicca qui.

              Involtini Modenesi con Purè ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

              La ricetta salvacena di questa sera ci porta direttamente in Emilia con un secondo piatto tipico della zona di Modena, cioè degli involtini di lonza di maiale alla modenese con la pancetta e il parmigiano, sfumati con l'aceto balsamico ed accompagnati da un gustoso purè di patate. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
              Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


              Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Involtini Modenesi con Purè" nella sua trasmissione televisiva

              Tempo preparazione e cottura: 20 min ca


              Ingredienti Involtini Modenesi con Purè x 4 persone
              • 10 fette di lonza di maiale (tagliata sottile)
              • 10 fette di pancetta
              • parmigiano a scaglie qb
              • farina qb
              • olio
              • salvia qb
              • aceto balsamico
              • sale
              • brodo di carne qb
              Per il purè:
              • 1 kg di patate lesse
              • noce moscata
              • 80 gr di burro
              • 300 ml di latte
              • parmigiano qb
                Procedimento per cucinare la ricetta Involtini Modenesi con Purè di Benedetta Parodi


                Tagliate il parmigiano a tocchetti, poi arrotolate ogni tocchetto con una fetta di lonza e di pancetta e fermate con lo stecchino.

                Infarinate questi involtini e rosolateli in padella con un goccio d'olio e la salvia. Dopo aver rosolato su tutti i lati, sfumate gli involtini con l'aceto balsamico.

                Unite un mestolo di brodo, il sale e la salvia e lasciate andare un paio di minuti. Per il purè schiacciate le patate lesse e trasferitele in un pentolino sul fuoco con il latte.

                Unite poi alle patate il burro, una grattata di noce moscata e del parmigiano, mescolando continuamente sul fuoco finchè non raggiunge la giusta consistenza. Servite gli involtini completando con il purè.


                Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                Video della ricetta Involtini Modenesi con Purè presentato da Benedetta Parodi in tv



                Se la ricetta "Involtini Modenesi con Purè" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                Pollo Pie ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                Questa sera la nostra amica Benedetta ci regala un secondo piatto ricco e particolare, cioè il pollo pie, una specie di spezzatino di pollo che Benedetta ha deciso di rendere un piatto elegantissimo servendolo in delle cocottine che vengono poi ricoperte con della pasta sfoglia e messe per pochi minuti in forno. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pollo Pie" nella sua trasmissione televisiva

                Tempo preparazione e cottura: 30 min ca


                Ingredienti Pollo Pie x 4 persone
                • 3 fette spesse di bacon
                • olio
                • 250 gr di petto di pollo
                • 100 gr di funghi champignon
                • 25 gr di farina
                • sale e pepe
                • timo
                • marsala
                • 1 rotolo di pasta sfoglia
                • brodo di carne qb
                  Procedimento per cucinare la ricetta Pollo Pie di Benedetta Parodi

                  Tagliate a cubetti il bacon e soffriggetelo in padella con un po' d'olio. Tagliate i funghi a pezzettini e aggiungeteli al bacon.

                  Unite anche il pollo tagliato a straccetti e infarinato. Aggiustate di sale e pepe e unite un po' di timo, poi stufate con il marsala e del brodo di carne.

                  Lasciate andare a fiamma vivace mescolando per qualche minuto per raddensare il sugo di cottura.

                  Trasferite il tutto nelle cocottine e coprite con dei dischi di sfoglia, sigillando bene sui bordi esterni della cocotte. Riporre le cocotte in una placca da forno e ripassate in forno a 200° per 10-15 minuti circa.


                  Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                  Video della ricetta Pollo Pie presentato da Benedetta Parodi in tv



                  Se la ricetta "Pollo Pie" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                  Ravioli Ciccionati ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                  Anche oggi torna il simpatico Francisco con le sue ciccionate che, per l'occasione, ci regala la ricetta di un primo piatto, come sempre, ciccionissimo,cioè degli agnolotti pasticciati che il duo Benedetta-Francisco è riuscito a trasformere in ravioli ciccionati. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                  Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                  Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Ravioli Ciccionati" nella sua trasmissione televisiva

                  Tempo preparazione e cottura: 30 min ca


                  Ingredienti Ravioli Ciccionati x 4 persone
                  • 500 gr di ravioli
                  • sale
                  • burro qb
                  • 150 gr di salumi misti (prosciutto cotto, mortadella, salame)
                  • 150 gr di formaggio a pasta dura
                  • 200 ml di besciamella
                  • parmigiano qb
                    Procedimento per cucinare la ricetta Ravioli Ciccionati di Benedetta Parodi

                    Mettete a lessare i ravioli in acqua bollente. Tagliate a pezzettini i salumi affettati e il formaggio a dadini.

                    Scolate la pasta e conditela con una noce di burro. Aggiungete poi la besciamella, il formaggio e i salumi e mescolate bene.

                    Trasferite in una teglia e completate con abbondante parmigiano. Mettete a gratinare in forno a 200° per 10-15 minuti.


                    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                    Video della ricetta Ravioli Ciccionati presentato da Benedetta Parodi in tv



                    Se la ricetta "Ravioli Ciccionati" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                    Brownies al Caramello Salato ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                    Per il dolce di questa sera, la nostra amica benedetta si affida alle sapienti mani di Donatella Rettore, ospite odierno di puntata, che ci cucina dei brownies la cui particolarità è quella di essere farciti con dela caramello salato. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Brownies al Caramello Salato" nella sua trasmissione televisiva

                    Tempo preparazione e cottura: 45 min ca


                    Ingredienti Brownies al Caramello Salato x 4 persone
                    • 200 gr di cioccolato fondente
                    • burro qb
                    • acqua
                    • 200 gr di zucchero
                    • 3 cucchiaini di cacao
                    • 130 gr di farina
                    • latte qb
                    • peperoncino qb
                    per il caramello:
                    • 200 gr di zucchero
                    • acqua
                    • 1 cucchiaino di sale
                    • 85 gr di burro
                    • 160 ml di panna
                      Procedimento per cucinare la ricetta Brownies al Caramello Salato di Benedetta Parodi

                      Mettete 200 gr di zucchero a caramellare in un pentolino con un po' d'acqua. Una volta dorato lo zucchero poi aggiungete anche il sale e il burro e amalgamate.

                      Unite poi la panna al caramello fuori dal fuoco mescolando energicamente. Fondete il cioccolato con il burro e un goccio d'acqua in un pentolino.

                      In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, poi unite il cioccolato leggermente raffreddato e il cacao.
                      Unite anche la farina, il peperoncino e un goccio di latte poi amalgamate.

                      Imburrate una teglia foderata di carta stagnola e versate metà del composto dei brownies ben distribuito, poi formate uno strato con 9-10 cucchiai di caramello.

                      Proseguite con il secondo strato di impasto di brownies rimasto poi distribuite sopra dell'altro caramello e mescolatelo leggermente con la parte superiore dell'impasto usando la forchetta.

                      Cuocete in forno per mezzora a 180°. Una volta raffreddato tagliate a quadrotti

                      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                      Video della ricetta Brownies al Caramello Salato presentato da Benedetta Parodi in tv



                      Se la ricetta "Brownies al Caramello Salato" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                      Friday, February 22, 2013

                      Menu Splendido Splendente

                      In onore dell'ospite di oggi, Donatella Rettore, Benedetta Parodi propone stasera un menu dal titolo Splendido Splendente.
                      Continua a leggere...»

                      Involtini Modenesi con Purè

                      Involtini Modenesi con Purè di Benedetta Parodi
                      Il salvacena di questa sera ci porta in emilia, con una ricetta alla modenese velocizzata da Benedetta per cucinare tutto in meno di dieci minuti: si tratta degli involtini di pancetta e lonza con parmigiano, sfumati con l'aceto balsamico e serviti con purè di patate.
                      Continua a leggere...»

                      Ravioli Ciccionati

                      Ravioli Ciccionati di Benedetta Parodi
                      La simpatica idea di Francisco per questa puntata è quella di ciccionare una vecchia ricetta di Benedetta Parodi, modificando e personalizzando degli agnolotti pasticciati per trasformarli in ravioli ciccionati.
                      Continua a leggere...»

                      Pollo Pie

                      Pollo Pie di Benedetta Parodi
                      Il Pollo pie di Benedetta Parodi è un secondo molto ricco e particolare. Si tratta di una sorta di spezzatino di pollo bacon e funghi, servito in una cocotte con la pasta sfoglia.
                      Continua a leggere...»

                      Brownies al Caramello Salato

                      Brownies al Caramello Salato di Benedetta Parodi
                      Benedetta, questa sera in compagnia di Donatella Rettore, ci insegna a cucinare dei brownies deliziosi in una variante particolare, con il caramello salato.
                      Continua a leggere...»

                      Menù Senza Troppa Fatica - Giovedì 21 febbraio 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

                      Menù che farà contente molte casalinghe o, comunque, tutti coloro che ogni sera, magari al ritorno da una dura giornata di lavoro sono soliti mettersi ai fornelli per cucinare per tutta la famiglia. L'argomento principale del menù odierno infatti è la praticità, cioè Benedetta ci ha regalato, avvalendosi anche dell'aiuto della bella giornalista di La 7 Myrta Merlino e del fido Francisco, delle ricette facili e veloci da realizzare, ricette con le quali ottenere risultati davvero ottimi con il minimo sforza senza troppa fatica. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il Menù Senza Troppa Fatica.

                      Il Menù Senza Troppa Fatica prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima ricetta di questa sera, un antipasto per golosi ed amanti della pizza, cioè un calzone ripieno di salsiccia e friarielli, una ricetta tipica della tradizione culinaria napoletana. Il primo piatto di oggi è anche la ricetta salva-cena di questa sera, cioè delle tagliatelle risottate al profumo di limone, un piatto davvero molto gustoso da cucinare in soli 10 minuti. Il secondo è invece il piatto forte del menù odierno: stiamo infatti parlando di un pollo accompagnato da delle costine il tutto servito insieme a dello sciroppo d'acero. Infine il dolce, una creazione del fido Francisco, un'altra delle sue ciccionate, cioè una mug-cake che farà contenti tutti i golosi di dolci.

                      Ma ecco il menù della puntata:




                      Il Menù Senza Troppa Fatica prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
                      Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


                      Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Senza Troppa Fatica" andata in onda Giovedì 21 febbraio, clicca qui.

                      Pollo e Costine allo Sciroppo d'Acero ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                      Grazie ad un sacchetto di plastica apposito per cucinare degli alimenti in forno, Benedetta ci mostra come sia semplice e veloce preparare un secondo a base di carne di pollo accompagnato da delle costine, il tutto poi servito insieme a dello sciroppo d'acero. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pollo e Costine allo Sciroppo d'Acero" nella sua trasmissione televisiva

                      Tempo preparazione e cottura: 80 min + 8 ore ca


                      Ingredienti Pollo e Costine allo Sciroppo d'Acero x 4 persone
                      • 3 cosce di pollo
                      • 3 costine di maiale
                      • 125 ml di succo di mela non zuccherato
                      • 2 cucchiai di sciroppo d'acero
                      • 1 cucchiaio di salsa di soia
                      • 1 cucchiaio di olio di semi
                      • 3 spicchi d'aglio
                      • 1 stecca di cannella
                      • rosmarino qb
                        Procedimento per cucinare la ricetta Pollo e Costine allo Sciroppo d'Acero di Benedetta Parodi

                        Mettete a marinare le carni in un sacchetto per freezer con succo di mela, sciroppo d'acero, salsa di soia, olio di semi, aglio schiacciato, cannella e mettete a riposare in frigorifero per qualche ore, anche una notte intera.

                        Trasferite il pollo dal sacchetto alla teglia con tutta la marinatura. Cuocete in forno a 200° per 70-75 minuti circa, facendolo glassare bene.

                        Servite completando con un rametto di rosmarino.

                        Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                        Video della ricetta Pollo e Costine allo Sciroppo d'Acero presentato da Benedetta Parodi in tv



                        Se la ricetta "Pollo e Costine allo Sciroppo d'Acero" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                        Mug-Cake ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                        Torna per gli amanti dei cibi grassi ma molto gustosi, la super ciccionata di Francisco che, stasera, ci regala la ricetta di un dolce da servire all'interno di semplici tazze, cioè un soufflé dal nome evocativo che vi conquisterà per la sua bontà e il suo gusto "ciccionesco". Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Mug-Cake" nella sua trasmissione televisiva

                        Tempo preparazione e cottura: 10 min ca


                        Ingredienti Mug-Cake x 4 persone
                        • 2 cucchiai di latte
                        • 3 cucchiai di olio di semi
                        • 2 cucchiaio di crema di whiskey
                        • 1 uovo
                        • 1/2 cucchiaino di lievito
                        • 1 cucchiaino di vanillina
                        • 2 cucchiai di nutella o crema alla nocciola
                        • 1 cucchiaio di cacao
                        • 4 cucchiai di zucchero
                        • 4 cucchiai di farina
                        • panna montata qb
                          Procedimento per cucinare la ricetta Mug-Cake di Benedetta Parodi


                          Mettete in una ciotola latte, olio di semi, crema di whiskey e mescolate. Aggiungete uovo, lievito, vanillina, nutella, cacao, zucchero e farina e amalgamate il tutto, senza preoccuparsi troppo se dovesse rimanere qualche grumo.

                          Trasferite nelle tazze mug e mettete a cuocere al microonde per due minuti a 800 watt. Nel frattempo montate la panna con la frusta elettrica.

                          Completate la mug cake con la panna montata e servite.


                          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                          Video della ricetta Mug-Cake presentato da Benedetta Parodi in tv



                          Se la ricetta "Mug-Cake" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                          Tagliatelle al Limone Risottate ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                          Anche questa sera Benedetta si trova a dover lottare contro il tempo per preparare la sua ricetta salva-cena che, per l'occasione, è un piatto di tagliatelle cucinate come se fossero un risotto al profumo di limone e che la nostra amica ha accompagnato con dei velocissimi crostini sempre al limone. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Tagliatelle al Limone Risottate" nella sua trasmissione televisiva

                          Tempo preparazione e cottura: 10 min ca


                          Ingredienti Tagliatelle al Limone Risottate x 4 persone
                          • ½ l di acqua
                          • sale
                          • 250 gr di tagliatelle
                          • 3 cucchiai di panna 
                          • la scorza e il succo di 1 limone
                          • 50 gr di burro
                          • pepe
                          • parmigiano qb
                          Per i Crostini:
                          • pane
                          • burro
                          • basilico
                          • scorza di limone
                            Procedimento per cucinare la ricetta Tagliatelle al Limone Risottate di Benedetta Parodi


                            Mettete a bollire l'acqua in un tegame con il sale e aggiungete le tagliatelle. Dopo un minuto aggiungete anche la panna e la scorza grattugiata di limone.

                            Unite anche il burro e mescolate, come si fa per il risotto su fuoco medio-alto. Spremete il limone e unite anche il succo alle tagliatelle in cottura.

                            Nel frattempo mettete nel mixer un tocchetto di burro ammorbidito con del basilico e altra scorza di limone grattugiata, dosando gli ingredienti secondo i gusti.

                            Farcite le fette di pane spalmando questo burro aromatizzato e metteteli un paio di minuti in forno a gratinare.

                            Quando il sugo di cottura delle tagliatelle si è ristretto un po e la pasta è cotta, mantecate a fuoco spento con parmigiano e pepe. Servite le tagliatelle accompagnate dai crostini al limone.


                            Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                            Video della ricetta Tagliatelle al Limone Risottate presentato da Benedetta Parodi in tv



                            Se la ricetta "Tagliatelle al Limone Risottate" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                            Calzoni alla Carrettiera ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                            Grazie all'aiuto in cucina della bellissima e bravissima giornalista di La7, Myrta Merlino, la nostra amica Benedetta ci prepara questa sera un piatto tipico della tradizione gastronomica napoletana  cioè un calzone alla carrettiera ripieno di salsiccia e friarielli, un piatto facile da preparare ed economico, oltre che molto gustoso. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                            Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                            Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Calzoni alla Carrettiera" nella sua trasmissione televisiva

                            Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


                            Ingredienti Calzoni alla Carrettiera x 4 persone
                            • 2 spicchi d'aglio
                            • olio
                            • 1 peperoncino
                            • 2 fasci di friarielli
                            • 300 gr di salsiccia
                            • sale
                            • 500 gr di pasta per pizza
                            • 100 gr di provola
                              Procedimento per cucinare la ricetta Calzoni alla Carrettiera di Benedetta Parodi

                              Pulite e tagliate grossolanamente i friarielli e metteteli a stufare in un tegame con olio peperoncino e aglio.

                              Aggiungete anche la salsiccia tagliata a bocconcini e portate tutto a cottura, poi trasferite in una ciotola a raffreddare.

                              Nel frattempo dividete l'impasto della pizza in quattro panetti e stendeteli con il matterello sulla spianatoia infarinata.

                              Farcite con friarielli, salsiccia e provola tagliata a dadini, poi richiudeteli a metà formando la classica mezzaluna sigillando bene i bordi.

                              Trasferite in una placca con carta forno e spennellate con un po' d'olio. Cuocete in forno a 200° per 20 minuti.

                              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                              Video della ricetta Calzoni alla Carrettiera presentato da Benedetta Parodi in tv



                              Se la ricetta "Calzoni alla Carrettiera" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni