Tuesday, April 30, 2013

Menu Cena di Mare

Benedetta Parodi questa sera ci porta la sua voglia di mare e di estate con un menu a tema ricco di piatti a base di pesce.
Continua a leggere...»

Quadrucci con Piselli e Pancetta

Quadrucci con Piselli e Pancetta di Benedetta Parodi
Una zuppetta deliziosa con la pasta, i piselli e la pancetta dolce, davvero ottima se dovete cucinare qualcosa in poco tempo, come ci mostra Benedetta nel suo mini-menu salvacena di oggi.
Continua a leggere...»

Fiori di Zucca Fritti Veloci

Fiori di Zucca Fritti Veloci di Benedetta Parodi
Un antipasto gustoso e semplice da preparare, come ci ha abituato Benedetta nei suoi piatti di accompagnamento al salva cena: oggi è la volta dei fiori di zucca farciti con mozzarelle e acciughe e fritti.
Continua a leggere...»

Torta Cioccolato e Ricotta di Antonia

Torta Cioccolato e Ricotta di Antonia di Benedetta Parodi
Per "sotto a chi torta" ritorna la piccola Giulia che in compagnia di Benedetta ci mostra come preparare una torta di cioccolato e ricotta. E' la mitica "torta di Antonia", già presentata da Benedetta nella scorsa edizione in versione un po' più elaborata e sempre molto apprezzata dai fan.
Continua a leggere...»

Pasta di Patate di Mare

Pasta di Patate di Mare di Benedetta Parodi
La chef Viviana Varese cucina questa sera con Benedetta una pasta con le patate di origine amalfitana e leggermente rivisitata utilizzando del pesce fresco e del formaggio. Vediamo nel dettaglio la ricetta per preparare questo primo.
Continua a leggere...»

Corona di Pavesini ai Frutti di Bosco

Cheesecake Corona di Pavesini ai Frutti di Bosco di Benedetta Parodi
Per dessert Benedetta questa sera ci propone un cheese cake bellissimo e molto particolare, composto da una corona di biscotti pavesini con i frutti di bosco e l'immancabile crema di formaggio. Una delizia sicuramente da provare.
Continua a leggere...»

Inzimino di Totani

Inzimino di Totani di Benedetta Parodi
Marco Baldini e Benedetta Parodi ci propongono questa ricetta dell'inzimino, un piatto di pesce cucinato alla maniera tipica della cucina tradizionale toscana, solitamente preparato con seppie o, come in questo caso, con i totani.
Continua a leggere...»

Menù Ripieno - lunedì 29 Aprile 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

Menù di oggi dedicato ad una serie di ricette caratterizzate dal fatto dall'essere caratterizzate da un gustoso ripieno. Dal primo al dolce, infatti, la nostra amica Benedetta ha realizzato delle ricette che presentano al loro interno una specie di sorpresa che, oltre a rendere più gustosa la ricetta, forniscono quel fattore sorpresa che, soprattutto quando si cucinano pietanze per amici e parenti, non guasta. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il "Menù Ripieno".


Il "Menù Ripieno" prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima pietanza di oggi, un primo piatto di malfatti ripieni, una sorta di gnocchi ripieni realizzati con un impasto di ricotta e spinaci, una ricetta preparata dallo chef Davide Oldani e condita con una salsina semplice a base di burro e limone. Il secondo di oggi è invece una creazione di Benedetta, cioè una tasca di lonza farcita con un composto a base di olive e feta, un formaggio greco davvero delizioso che dona un sapore ed un profumo intenso a questo piatto. Per la rubrica "Sotto a chi torta", due piccoli aspiranti chef preparano con Benedetta una ciambella buonissima da mangiare a colazione insieme ad un buon caffè o uno schiumoso cappuccino. Il dolce vero e proprio di oggi è invece una creazione della bellissima ed affascinante Dalila che ci ha preparato una Heart Cake, cioè una torta di pan di spagna con una ganache di cioccolato bianco e fragole e con una sopresa all'interno, del pan di spagna di colore rosso a forma di cuore. Infine le solite due ricette dello spazio salvacena di oggi che consistono in un delizioso primo piatto di spaghetti con agretti e salsa al gorgonzola e dei buonissimi biscotti salati accoppiati a due a due con una buonissima farcia a base di formaggio. Ma ecco il menù della puntata:





Il Menù Ripieno prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Ripieno" andata in onda lunedì 29 Aprile, clicca qui.

Biscottini Salati Farciti ricetta Parodi da I menù di Benedetta

Seconda ricetta presentata dalla nostra amica Benedetta all'interno dello spazio riservato alle ricette salvacena: dopo il piatto di spaghetti agli agretti, la Paordi ci ha infatti deliziato con un antipasto semplice e veloce da preparare con dei biscottini salati accoppiati utilizzando come collante un composto buonissimo a base di formaggi. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Biscottini Salati Farciti" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 10 min ca


Ingredienti Biscottini Salati Farciti x 4 persone
    • 100 gr di caprino
    • 100 gr di robiola
    • 2 cucchiai di pecorino
    • 200 gr di biscotti salati
    • semi di papavero qb
    Procedimento per cucinare la ricetta Biscottini Salati Farciti di Benedetta Parodi

    Frullate al mixer il caprino con robiola e pecorino. Farcite i biscotti a sandwich unendoli con il composto di formaggi.

    Passate i biscotti farciti nei semi di papavero sui lati.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Biscottini Salati Farciti presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Biscottini Salati Farciti" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Spaghetti Agretti e Gorgonzola ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Prima ricetta salvacena della puntata di questa sera proposta dalla nostra Benedetta che ci ha cucinato un primo a base di spaghetti ed agretti (noti anche con il nome di barba di frate), un tipo di verdura presente in questo periodo dell'anno con i quali è possibile preparare ottimi primi piatti come questo piatto di spaghetti conditi con una salsina al gorgonzola, una ricetta che è possibile trovare anche nell'ultimo libro di Benedetta. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Spaghetti Agretti e Gorgonzola" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 10 min ca


    Ingredienti Spaghetti Agretti e Gorgonzola x 4 persone
      • 200 gr di agretti
      • 250 gr di spaghetti
      • sale
      • 250 ml di panna
      • 100 gr di gorgonzola
      • 40 gr di nocciole
      Procedimento per cucinare la ricetta Spaghetti Agretti e Gorgonzola di Benedetta Parodi

      Mettete a lessare gli spaghettini con gli agretti in acqua bollente e salata. Sciogliete il gorgonzola con la panna in una padella a fuoco dolce, amalgamando gli ingredienti.

      Tostate le nocciole in padella e tritatele al mixer. Scolate spaghetti e agretti e ripassateli in padella con la salsa al gorgonzola.

      Impiattate completando con nocciole tostate tritate.

      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

      Video della ricetta Spaghetti Agretti e Gorgonzola presentato da Benedetta Parodi in tv



      Se la ricetta "Spaghetti Agretti e Gorgonzola" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

      Heart Cake ricetta Parodi da I menù di Benedetta

      Torna dopo alcuni giorni di assenza la nostra cake designer preferita, la dolce e bella Dalila, che ci propone quest'oggi una torta molto scenografica, un vero e proprio dolce "dell'amore", realizzato con ben tre pan di spagna con una copertura a base di cioccolato bianco e fragole ma che ha al suo interno il suo segreto, in quanto caratterizzato da un pan di spagna di colore rosso che riprende proprio la forma di un cuoricino! Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Heart Cake" nella sua trasmissione televisiva

      Tempo preparazione e cottura: 80 min ca


      Ingredienti Heart Cake x 8 persone
          per ogni torta di pan di spagna:
          • 200 gr di zucchero
          • 200 gr di farina
          • 110 gr di burro
          • 125 ml di latte
          • 2 uova
          • 1 busta di vanillina
          • colorante rosso qb
          per la decorazione
          • 250 gr di cioccolato bianco
          • 250 ml di panna
          • 250 gr di burro
          • 30 gr di miele
          • fragole qb
          • panna montata qb
          Procedimento per cucinare la ricetta Heart Cake di Benedetta Parodi

          Preparate tre pan di spagna: sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete nell'ordine il burro fuso, il latte, la farina setacciata con la vanillina. Dividete il composto in tre e ad uno di questi unite il colorante rosso. Versate i tre composti in 3 stampi e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora.

          A fine cottura tagliate a dischi i pan di spagna bianchi. In due dischi praticate uno stampo a "buco" uno leggermente più grande dell'altro, mentre negli altri due uno "spillo" centrale. Per la crema frullate le fragole fino ad ottenere una salsa.

          Preparate una crema mescolando il cioccolato bianco sciolto con burro e miele; fate riposare questa in frigo per 10 minuti, poi aggiungete le fragole montando tutto con le fruste elettriche.

          Ora mettete su due piatti i dischi bucati, riempiteli con il pan di spagna rosso sbriciolato e sovrapponete facendo attenzione quello con lo spillo sopra a quello con il buco liscio.

          Ricoprite la Heart Cake  con la crema di cioccolato e fragole e decorate con fragole intere.
          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

          Video della ricetta Heart Cake presentato da Benedetta Parodi in tv



          Se la ricetta "Heart Cake" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

          Ciambellone per Colazione ricetta Parodi da I menù di Benedetta

          Per la quotidiana rurica di "sotto a chi torta" ecco all'opera altri due piccoli aspiranti chef, Giovanni e Leonida, che, con la supervisione di Benedetta, ci hanno cucinato una otrta favolosa da mangiare a colazione, magari da abbinare ad un caldo caffè o ad un cremoso cappuccino. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Ciambellone per Colazione" nella sua trasmissione televisiva

          Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


          Ingredienti Ciambellone per Colazione x 8 persone
          • 3 uova
          • 300 gr di zucchero
          • 150 gr di burro fuso
          • 180 ml di latte
          • 300 gr di farina
          • 1 bustina di lievito per dolci
          • sale
          • gocce o scaglie di cioccolato
          Procedimento per cucinare la ricetta Ciambellone per Colazione di Benedetta Parodi

          Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola, poi unite anche il burro fuso e amalgamate. Aggiungete anche il latte e mescolate.

          A parte unite il lievito e un pizzico di sale alla farina, poi aggiungete queste polveri al composto iniziale. Unite anche le scaglie o gocce di cioccolato fondente a piacere e amalgamate.

          Trasferite il composto in uno stampo da ciambellone imburrato e infarinato. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.

          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

          Video della ricetta Ciambellone per Colazione presentato da Benedetta Parodi in tv



          Se la ricetta "Ciambellone per Colazione" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

          Tasche di Lonza Ripiene di Feta ricetta Parodi da I menù di Benedetta

          In tema con il filo conduttore della puntata odierna dei suoi menù, la nostra amica Benedetta ci propone un secondo piatto di carne di maiale anch'essa farcita, cioè delle tasche di lonza ripiena di una farcia a base di feta, pomodori secchi e olive taggiasche, un piatto facile da preparare e molto gustoso. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Tasche di Lonza Ripiene di Feta" nella sua trasmissione televisiva

          Tempo preparazione e cottura: 20 min ca


          Ingredienti Tasche di Lonza Ripiene di Feta x 4 persone
            • 3 cipollotti
            • olio
            • vino bianco qb
            • 700 gr di lonza di maiale
            • pomodori secchi sott'olio qb
            • olive taggiasche
            • 200 gr di feta
            • prezzemolo
            • farina
            • sale
            Procedimento per cucinare la ricetta Tasche di Lonza Ripiene di Feta di Benedetta Parodi

            Fate rosolare il cipollato affettato in padella con un filo di olio, quando è dorato sfumate con il vino.

            Nel frattempo affettate spessa la lonza, da ogni fetta ricavate una tasca e farcitela con un trito di pomodori secchi, olive, feta e prezzemolo tritato.

            Cucite le tasche e passatele nella farina, quindi fatele rosolare in padella con il cipollato, condite con il sale e sfumate con altro fino. Portate lentamente a cottura.

            Infine servite le tasche ripiene di fetta irrorate con il loro fondo di cottura. Accompagnate con olive taggiasche.

            Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

            Video della ricetta Tasche di Lonza Ripiene di Feta presentato da Benedetta Parodi in tv



            Se la ricetta "Tasche di Lonza Ripiene di Feta" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

            Malfatti Spinaci e Ricotta ricetta Parodi da I menù di Benedetta

            Ospite della puntata odierna de I menù di Benedetta è il bravissimo chef Davide Oldani che ci mostra come sia possibile replicare anche nelle nostre cucine piatti all'apparenza complicati. Infatti lo chef in compagnia di Benedetta ci ha preparato dei malfatti ripieni, una specie di gnocchi con ripieno ottenuti mescolando insieme la ricotta e gli spinaci per poi condirli con una semplice salsina a base di limone e burro. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
            Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


            Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Malfatti Spinaci e Ricotta" nella sua trasmissione televisiva

            Tempo preparazione e cottura: 60 min ca


            Ingredienti Malfatti Spinaci e Ricotta x 4 persone
            • 300 gr di ricotta vaccina o di capra
            • 80 gr di spinaci
            • 1 uovo
            • 80 gr di farina
            • sale
            • 20 gr di perle di tapioca
            • olio
            • olio per friggere
            • acqua
            • burro
            • scorza di un limone
            • uova di trota
            Procedimento per cucinare la ricetta Malfatti Spinaci e Ricotta di Benedetta Parodi

            Frullate al mixer gli spinaci con ricotta, uovo, farina e sale fino ad ottenere una crema omogenea, poi mettetela in frigorifero a riposare.

            Nel frattempo cuocete la tapioca in acqua bollente salata per circa 20 minuti finchè i grani non diventano trasparenti, poi scolatela, conditela con un goccio d'olio e ripassatela in forno a 100 gradi per circa mezzora.

            Scaldate l'olio in un pentolino poi mettete a friggere la tapioca a cucchiaini, poi scolatela e riponetela su carta assorbente.

            Formate delle palline di impasto di ricotta usando due cucchiai bagnati come fossero delle quenelle e mettetele a lessare in acqua bollente salata.

            Quando vengono a galla, toglieteli con la schiumarola e trasferiteli in una ciotola a raffreddare con acqua fredda e ghiaccio, poi scolateli.

            Per la salsa mettete in padella su fuoco dolce un po' d'acqua con un tocchetto di burro e amalgamate senza friggere il burro.

            Unite i malfatti a questa salsina burrata, poi grattate la scorza di limone e togliete dal fuoco. Unite altro burro per mantecare poi impiattate completando con uova di trota e tapioca fritta.

            Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

            Video della ricetta Malfatti Spinaci e Ricotta presentato da Benedetta Parodi in tv



            Se la ricetta "Malfatti Spinaci e Ricotta" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

            Monday, April 29, 2013

            Menu Ripieno

            Puntata dedicata ai piatti farciti, dal primo al dolce passando per un delizioso secondo oggi vedremo tutte ricette con deliziosi ripieni.
            Continua a leggere...»

            Biscottini Salati Farciti

            Biscottini Salati Farciti di Benedetta Parodi
            Per un antipasto veloce o come sfizioso stuzzichino per accompagnare l'aperitivo, questa nuova ricetta salvacena di Benedetta è davvero perfetta. L'idea è quella di farcire i classici biscottini salati unendoli a coppie con un composto di formaggi buonissimo.
            Continua a leggere...»

            Spaghetti Agretti e Gorgonzola

            Spaghetti agli Agretti e Gorgonzola di Benedetta Parodi
            Gli agretti (o barba di frate) sono delle verdure deliziose di stagione che possono essere utilizzate anche per preparare delle ottime paste, come ci dimostra Benedetta nel salvacena di questa sera con i suoi spaghetti agli agretti con gorgonzola tratti dal suo ultimo libro.
            Continua a leggere...»

            Ciambellone per Colazione

            Ciambellone per la Colazione di Francy di Benedetta Parodi
            Sotto a chi torta, oggi tocca ai piccoli Giovanni e Leonida cucinano con Benedetta una deliziosa torta: si tratta di un ciambellone per la colazione, ideale da abbinare al caffè o al cappuccino.
            Continua a leggere...»

            Heart Cake

            Heart Cake di Benedetta Parodi
            Nuova torta molto scenografica proposta da Dalila, che in compagnia di Benedetta ci propone questo dolce "dell'amore", un pan di spagna ricoperto con una ganache al cioccolato bianco e fragole e con un cuore (vero e proprio) di pan di spagna rosso!
            Continua a leggere...»

            Tasche di Lonza Ripiene di Feta

            Tasche di Lonza Ripiene di Feta di Benedetta Parodi
            In un menù dedicato ai piatti ripieni non poteva mancare una carne farcita alla voce "secondo": Benedetta ci propone delle tasche di lonza ripiena con farcia di feta, pomodori secchi e olive che si prepara in pochissimi minuti.
            Continua a leggere...»

            Malfatti Spinaci e Ricotta

            Malfatti Spinaci e Ricotta di Benedetta Parodi
            Anche la grande cucina può essere facilmente replicabile a casa con le ricette giuste, come questo primo proposto dallo chef Davide Oldani che cucina con Benedetta i malfatti ripieni, una sorta di gnocchi preparati con la ricotta e spinaci e conditi con una semplice salsa al burro e limone.
            Continua a leggere...»

            Sunday, April 28, 2013

            Menù Buona Lettura - Venerdì 26 Aprile 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

            Oggi la nostra amica Benedetta ha voluto dedicare un'intera puntata dei suoi menù a quei piatti che, durante la loro preparazione prevedono dei tempi morti e quale modo migliore di occupare questi tempi morti e queste pause se non leggendo un buon libro interessante ed appassionante? E' proprio questo infatti il tema scelto per la puntata odierna della trasmissione tv "I menù di Benedetta", cioè un menù dedicato alla buona lettura, cioè un menù con delle pietanze che prevedono delle pause da coprire con la lettura del proprio libro preferito. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il "Menù Buona Lettura".


            Il "Menù Buona Lettura" prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima pietanza di oggi, un antipasto preparato da Davide Valsecchi, volto noto della trasmissione e grande esperto di piatti a base di pesce che ci preparara una dadolata di pesce spada ed asparagi. Il primo di oggi è un piatto che Benedetta ha cucinato insieme a Chiara Gamberale, ospite odierno di puntata ed affermata scrittrice, e si tratta di un primo dal sapore decisamente primaverile, cioè delle trofie alle fave, zucchine e tonno. Per la rubrica "sotto a chi torta", spazio oggi al piccolo Luca con il quale Benedetta ci prepara una deliziosa torta al cocco. Per il dolce del suo menù Benedetta ci regala poi la ricetta di una clafoutis di ciliegie, una torta che si prepara con un impasto dalla consistenza decisamente liquida simile a quello delle crepes. Infine le solite due ricette dello spazio salvacena di oggi che, per l'occasione, consistono in un primo piatto tipico della tradizione gastronomica piemontese, cioè i rabattoni e un delizioso dessert facile e veloce da preparare, cioè un dessert a base di ricotta e lamponi. Ma ecco il menù della puntata:





            Il Menù Buona Lettura prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
            Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


            Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Buona Lettura" andata in onda Venerdì 26 Aprile, clicca qui.

            Saturday, April 27, 2013

            Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

            Come accompagnamento ai rabatton, la nostra amica Benedetta ci ha cucinato, all'interno dello spazio dedicato alla ricetta salvacena, anche un delizioso dessert utile specie nel caso di improvvisate da parte di amici e parenti, per il quale serve solo un pò di ricotta, dello zucchero e un pò di frutta fresca, tipo i lamponi utilizzati da Benedetta per questo gustoso dessert. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
            Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


            Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi" nella sua trasmissione televisiva

            Tempo preparazione e cottura: 10 min ca


            Ingredienti Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi x 2 persone
              • 2 cucchiai di zucchero
              • 200 gr di ricotta
              • 1 bicchierino di liquore all'arancia
              • lamponi freschi qb
              • panna montata (facoltativa)
              • cannella
              Procedimento per cucinare la ricetta Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi di Benedetta Parodi

              Mescolate la ricotta con lo zucchero Aggiungete anche il liquore all'arancia e, a piacere, anche qualche cucchiaio di panna montata e amalgamate.

              Unite anche i lamponi e mescolate delicatamente. Trasferite il tutto nelle coppette e completate con una spolverata di cannella.

              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

              Video della ricetta Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi presentato da Benedetta Parodi in tv



              Se la ricetta "Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

              Rabattoni ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

              Prima ricetta dello spazio salvacena odierno è rappresentata da una ricetta della tradizione gastronomica piemontese, cioè i rabaton (o rabattoni), un primo a base di pasta fresca molto simile al ripieno utilizzato per i normali tortelli, ma cotti nel brodo per poi essere gratinati in forno. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
              Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


              Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Rabattoni" nella sua trasmissione televisiva

              Tempo preparazione e cottura: 20 min ca


              Ingredienti Rabattoni x 4 persone
                • 300 gr di biete lesse
                • 200 gr di ricotta
                • maggiorana e prezzemolo qb
                • 100 gr di parmigiano
                • pangrattato
                • sale
                • noce moscata
                • brodo di carne qb
                per completare
                • burro
                • salvia
                • pangrattato
                • parmigiano
                Procedimento per cucinare la ricetta Rabattoni di Benedetta Parodi

                Frullate al mixer le biete lessate, strizzatele e tagliatele al coltello, ed unite anche la ricotta, la maggiorana, un uovo e del parmigiano.

                Aggiungete anche sale e pangrattato ad occhio e frullate ancora fino ad ottenere la giusta consistenza.

                Formate delle polpettine allungate con questo impasto e passatele nella farina, poi lessateli per un paio di minuti nel brodo.

                Scolate i rabaton e disponeteli in una teglia imburrata e completate con qualche fiocchetto di burro, foglie di salvia, pangrattato e parmigiano.

                Gratinate in forno per uno o due minuti a 240 gradi circa.

                Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                Video della ricetta Rabattoni presentato da Benedetta Parodi in tv



                Se la ricetta "Rabattoni" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                Clafoutis alle Ciliegie ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                Siamo ormai prossimi all'estate e la nostra Benedetta ci ha preparato oggi un dolce molto estivo utilizzando uno dei frutti tipici dell'estate, cioè le ciliegie con le quali la Parodi ha preparato il clafoutis, cioè una torta caratterizzata dall'impasto liquido molto simile a quello normalmente utilizzato per le crepes con l'aggiunta, appunto, delle ciliegie. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Clafoutis alle Ciliegie" nella sua trasmissione televisiva

                Tempo preparazione e cottura: 60 min ca


                Ingredienti Clafoutis alle Ciliegie
                  • 2 uova
                  • 50 gr di zucchero
                  • 100 ml di latte
                  • brandy qb
                  • 45 gr di farina
                  • 1 bustina di vanillina
                  • 250 gr di ciliegie denocciolate
                  • zucchero a velo qb
                  Procedimento per cucinare la ricetta Clafoutis alle Ciliegie di Benedetta Parodi

                  Mescolate le uova con lo zucchero poi unite il latte e amalgamate. Unite anche il brandy, poi la farina con la vanillina e mescolate bene.

                  Imburrate e spolverate di zucchero una tortiera, poi disporvi le ciliegie denocciolate.

                  Versate l'impasto sopra alle ciliegie, poi infornate per 40-45 minuti a 180 gradi. Servite con zucchero a velo.

                  Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                  Video della ricetta Clafoutis alle Ciliegie presentato da Benedetta Parodi in tv



                  Se la ricetta "Clafoutis alle Ciliegie" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                  Torta al Cocco senza Farina ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                  Per la quoidiana rubrica dedicata ai più piccini aspiranti chef, cioè "sotto a chi torta" oggi tocca cucinare insieme alla nostra Benedetta il piccolo Luca, che insieme alla padrona di casa, ci ha preparato una gustosa torta al cocco, un dolce semplice e veloce da preparare realizzato con la panna ma senza la farina, rendendolo così adatto anche agli intolleranti al glutine. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                  Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                  Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta al Cocco senza Farina" nella sua trasmissione televisiva

                  Tempo preparazione e cottura: 30 min ca


                  Ingredienti Torta al Cocco senza Farina x 4 persone
                    • 3 uova
                    • 150 gr di zucchero
                    • 1/2 l di panna
                    • 250 gr di farina di cocco
                    • 1 bustina di lievito
                    • 1 bustina di vanillina
                    Procedimento per cucinare la ricetta Torta al Cocco senza Farina di Benedetta Parodi

                    Rompete le uova e sbattetele con lo zucchero. Unite la panna e amalgamate bene il tutto. Aggiungete anche farina di cocco, lievito e vanillina e impastate.

                    Trasferite in una tortiera rivestita di carta forno e livellate bene l'impasto. Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.

                    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                    Video della ricetta Torta al Cocco senza Farina presentato da Benedetta Parodi in tv



                    Se la ricetta "Torta al Cocco senza Farina" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                    Trofie Fave Zucchine e Tonno ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                    Con l'aiuto in cucina della bravissima scrittrice Chiara Gamberale, ospite odierno di puntata della trasmissione I menù di Benedetta, la nostra amica Benedetta ci ha cucinato un primo piatto di trofie dal sapore e profumo decisamente primaverile, avendo condito questa pasta con delle fave, zucchine e ventresca di tonno fresco. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Trofie Fave Zucchine e Tonno" nella sua trasmissione televisiva

                    Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


                    Ingredienti Trofie Fave Zucchine e Tonno x 4 persone
                      • 300 gr di ventresca di tonno
                      • acqua
                      • vino bianco
                      • 2 spicchi d'aglio
                      • pepe in grani
                      • 2 cipollotti
                      • olio
                      • 600 gr di fave con baccello
                      • 150 gr di zucchine
                      • sale
                      • 300 gr di trofie
                      • basilico
                      Procedimento per cucinare la ricetta Trofie Fave Zucchine e Tonno di Benedetta Parodi

                      Mettete a lessare il tonno in acqua e vino con uno spicchio d'aglio e pepe in grani. Tagliate i cipollotti e rosolateli in padella con olio. Aggiungete anche le fave sgusciate in padella con uno spicchio d'aglio.

                      Affettate le zucchine e unitele alle fave sul fuoco poi aggiustate di sale. Mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.

                      Scolate il tonno e spezzettatelo poi unitelo al sugo di verdure in padella. Cuocete ancora per qualche minuto unendo acqua di cottura e pepe.

                      Scolate la pasta e ripassatela in padella con il sugo. Completate con basilico fresco e un'altra macinata di pepe e servite.

                      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                      Video della ricetta Trofie Fave Zucchine e Tonno presentato da Benedetta Parodi in tv



                      Se la ricetta "Trofie Fave Zucchine e Tonno" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                      Dadolata di Spada con Asparagi ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                      Con l'aiuto in cucina del maestro in fatto di piatti a base di pesce, cioè il simpatico Davide Valsecchi, la nostra amica Benedetta ci ha cucinato quest'oggi un piatto davvero molto goloso, cioè del pesce spada tagliato a dadini e servito insieme a degli asparagi di stagione. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Dadolata di Spada con Asparagi" nella sua trasmissione televisiva

                      Tempo preparazione e cottura: 25 min ca


                      Ingredienti Dadolata di Spada con Asparagi x 4 persone
                        • 1 mazzo di asparagi
                        • 500 gr di pesce spada
                        • 1 scalogno
                        • olio
                        • vino bianco
                        • 4-5 pomodorini
                        • acqua di cottura
                        • prezzemolo
                        • pepe
                        • sale
                        Procedimento per cucinare la ricetta Dadolata di Spada con Asparagi di Benedetta Parodi

                        Tagliate a pezzetti gli asparagi e bolliteli in una pentola d'acqua. Togliete la pelle dai tranci di spada poi tagliatelo a dadini. Scolate gli asparagi e rosolateli in padella con olio, scalogno tritato e sale.

                        Unite i dadini di pesce spada in padella e rigirate bene. Sfumate con un po' di vino bianco e unite i pomodorini tagliati finemente. Continuate la cottura aggiungendo poco per volta l'acqua di cottura degli asparagi.

                        Completate con prezzemolo tritato e una macinata di pepe. Impiattate la dadolata di spada e asparagi e rimettete la padella con il sugo di cottura sul fuoco a restringere, poi versate questa salsa per completare il piatto.

                        Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                        Video della ricetta Dadolata di Spada con Asparagi presentato da Benedetta Parodi in tv



                        Se la ricetta "Dadolata di Spada con Asparagi" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                        Friday, April 26, 2013

                        Menu Buona Lettura

                        Ci sono piatti la cui preparazione prevede alcuni tempi morti, durante i quali gli appassionati possono approfittarne per leggersi qualche pagina del proprio libro preferito. Benedetta ci propone un menu a questo tema.
                        Continua a leggere...»

                        Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi

                        Dessert Veloce di Ricotta e Lamponi di Benedetta Parodi
                        Un dessert per le emergenze, da preparare in pochissimi minuti utilizzando solamente della ricotta, zucchero e un po' di frutta fresca. Benedetta ci propone queste coppette ai lamponi per completare il salvacena di oggi..
                        Continua a leggere...»

                        Rabattoni

                        Rabaton di Benedetta Parodi
                        Per il salvacena di oggi Benedetta ci propone una ricetta della sua terra, il piemonte, per cucinare un primo. Si tratta dei rabaton (o rabattoni), un primo formato con un impasto simile al ripieno dei tortelli che vengono cotti nel brodo e gratinati in forno.
                        Continua a leggere...»

                        Torta al Cocco senza Farina

                        Torta al Cocco senza Farina di Benedetta Parodi
                        Per "sotto a chi torta" il protagonista di oggi è il piccolo Luca, che in compagnia di Benedetta ci propone un dolce semplice al cocco preparato con la panna e senza utilizzare la farina, il che lo rende adatto anche agli intolleranti.
                        Continua a leggere...»

                        Dadolata di Spada con Asparagi

                        Dadolata di Spada con Asparagi di Benedetta Parodi
                        Davide Valsecchi questa sera ci insegna una nuova ricetta di pesce, in questo caso con pesce spada tagliato a dadini e accompagnato da asparagi di stagione.
                        Continua a leggere...»

                        Clafoutis alle Ciliegie

                        Clafoutis alle Ciliegie di Benedetta Parodi
                        Un dolce molto estivo con uno dei frutti principi di questa stagione, le ciliegie. Si tratta del clafoutis, una specie di torta preparata con un impasto liquido simile a quello delle crepes e solitamente accompagnato da frutta.
                        Continua a leggere...»

                        Trofie Fave, Zucchine e Tonno

                        Trofie Fave, Zucchine e Tonno di Benedetta Parodi
                        Accompagnata dalla scrittrice Chiara Gamberale, Benedetta ci propone questa sera una pasta molto primaverile, leggera e gustosa preparata con fave, zucchine e ventresca di tonno fresco. Ecco la ricetta nel dettaglio
                        Continua a leggere...»

                        Menù Elegante ma furbo - Giovedì 25 Aprile 2013: puntata da "I menù di Benedetta"

                        La puntata di oggi è caratterizzata da una serie di ricette semplici da realizzare ma molto eleganti, infatti l'obiettivo della nostra amica Parodi è quello di preparare dei piatti che non richiedono grande impegno o tempo da dedicare ai fornelli ma che hanno il vantaggio o, meglio, il pregio di presentarsi in maniera molto elegante, dimostrando che anche con piatti semplici si può comunque fare una bella e discreta figura quando si hanno amici o parenti a tavola. Prendetevi quindi i soliti dieci minuti di pausa per leggere queste gustose ed invitanti ricette che costituiscono il menù della puntata odierna, cioè il "Menù Elegante ma furbo".


                        Il "Menù Elegante ma furbo" prevede oggi diverse e succulente ricette. Partiamo quindi dalla prima pietanza di oggi, un primo piatto di pasta preparato per noi dal bravissimo chef Fulvio Siccardi che ci ha preparato dei tagliolini freschi conditi con una salsina a base di verdure come asparagi e zucchine, un primo delizioso e semplice da preparare. Il secondo di oggi è un piatto preparato da Francesca Fanuele, ospite de "I menù di Benedetta", ciè un secondo di carne buonissimo che consiste nel petto d'anatra condito con una salsina agli agrumi. Il dolce di oggi sono dei pasticcini realizzati con della pasta sfoglia farcita con crema e frutta fresca, cioè i vol au vent dolci. Per la rubrica sotto a chi torta, spazio al piccolo Davide con la sua ricetta della torta della suocera, una torta morbidissima ideale da mangiare a colazione e merenda. Infine le solite due ricette dello spazio salvacena di oggi che, per l'occasione, consistono in un secondo molto gustoso, cioè del pollo agli agrumi accompagnato da riso basmati e delle arance caramellate, due ricette per una cena velocissima e gustosa. Ma ecco il menù della puntata:





                        Il Menù Elegante ma furbo prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
                        Non mi resta che augurarvi buon appetito in compagnia delle deliziose ricette cucinate dalla nostra Benedetta che, nel video sotto, ci presenta il menù della puntata odierna, assolutamente da non perdere e tutto da gustare!


                        Per poter vedere il video dell'intera puntata dei menù di Benedetta intitolata "Menù Elegante ma furbo" andata in onda Giovedì 25 Aprile, clicca qui.