Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Bignè della Principessa e del Ranocchio" nella sua trasmissione televisiva
Tempo preparazione e cottura: 30 min ca. + lievitazione
Ingredienti Bignè della Principessa e del Ranocchio x 4 persone
- 1 uovo e 1 tuorlo
- lievito di birra
- acqua qb
- 50 gr di burro
- 2 cucchiai di zucchero
- 250 gr di farina
- olio di semi per friggere
- miele qb
- zucchero a velo qb
Procedimento per cucinare la ricetta Bignè della Principessa e del Ranocchio di Benedetta Parodi
Mescolate l'uovo insieme al lievito di birra, il tuorlo ed un goccio d'acqua.
Aggiungete quindi anche il burro fuso, lo zucchero e la farina ed impastate piano prima utilizzando la spatola e poi a mano, lavorando per circa 5-10 minuti lasciando poi il vostro composto a lievitare coperto.
Lavorate quindi il vostro impasto quando sarà lievitato con un pò di farina e provvedete a stenderlo con un mattarello avendo però cura di lasciarlo abbastanza spesso.
Scaldate quindi abbondante olio per friggere in una padella e, nel frattempo, ritagliate l'impasto ottenuto e steso a quadretti o rombi.
Mettete a friggere quindi i bignè nell'olio bollente fino a quando non si saranno dorati e gonfiati per bene.
Completate il piatto con del miele e dello zucchero a velo.
E....buon appetito!!
Video della ricetta Bignè della Principessa e del Ranocchio presentato da Benedetta Parodi in tv
Se la ricetta "Bignè della Principessa e del Ranocchio" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
No comments:
Post a Comment