Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Capesante in Crosta" nella sua trasmissione televisiva
Tempo preparazione e cottura: 25 min ca.
Ingredienti Capesante in Crosta x 2 persone
- 2 capesante
- burro chiarificato qb
- carota, porro e zucchina qb
- vermut qb
- sale
- pasta sfoglia qb
- panna
- 1 tuorlo d'uovo
- sale grosso qb
Procedimento per cucinare la ricetta Capesante in Crosta di Benedetta Parodi
Fate rosolare le vostre capesante sgusciate in una padella in cui avete messo poco burro, facendole dorare da entrambi i lati.
Sfumatele poi con il vermut. Nel frattempo ritagliate due dischi di pasta sfoglia.
Riempite le conchiglie delle capesante con della carota, il porro e la zucchina che avrete grattugiato sulla base della conchiglia.
Aggiustate il tutto di sale e aggiungete a questo punto le vostre capesante con il sugo di cottura.
Chiudete quindi le conchiglie con i due dischi di pasta sfoglia e fate sulla pasta delle piccole incisioni.
Spennellate quindi la crosta della pasta sfoglia con un mix di uova e panna e mettete a cuocere in forno su un letto di sale grosso a 200° per circa 10 minuti.
E....buon appetito!!
Video della ricetta Capesante in Crosta presentato da Benedetta Parodi in tv
Se la ricetta "Capesante in Crosta" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
No comments:
Post a Comment