Saturday, November 23, 2013

Vellutata di Zucca e Capesante: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

La nostra amica Benedetta ci regala oggi un piatto davvero speciale, un antipasto molto gustoso: una vellutata di zucca rivista e corretta arricchita dalla presenza delle capesante e completata da un raviolo ai funghi porcini.
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Vellutata di Zucca e Capesante" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 40 min. ca.


Ingredienti Vellutata di Zucca e Capesante x 4 persone
  • olio
  • burro
  • 2 scalogni
  • 2 capesante
  • 400 gr di zucca
  • acqua
  • sale
  • dado vegetale granulare qb
  • 75 ml di panna
  • ravioli ai porcini qb
  • prezzemolo qb
      Procedimento per cucinare la ricetta Vellutata di Zucca e Capesante di Benedetta Parodi

      Fate soffriggere lo scalogno che avrete, in precedenza, tritato in una pentola con dell'olio e del burro.

      Rimuovete poi il corallo delle capesante e tagliate a metà il vostro mollusco.

      Tagliate a pezzetti la zucca ed aggiungetela al soffritto insieme a dell'acqua, il dado granulare, il sale e fate bollire.

      Fate quindi soffriggere le capesante in una padella insieme a del burro chiarificato ed aggiustate di sale.

      Mettete poi a lessare i ravioli in acqua bollente, aggiungete la panna alla zucca cotta o, se preferite, usate del latte al posto della panna e frullate il tutto usando un mixer ad immersione.

      Rimuovete quindi le capesante dalla padella e ripassatele nella stessa padella con i ravioli per insaporirli.

      Servite mettendo un mestolo di vellutata sulla base, adagiandoci sopra le capesante e completando il piatto con un raviolo.

      E....buon appetito!!

      Video della ricetta Vellutata di Zucca e Capesante presentato da Benedetta Parodi in tv



      Se la ricetta "Vellutata di Zucca e Capesante" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

      No comments:

      Post a Comment