Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7 |
Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Insalata di Mare Esotica" nella sua trasmissione televisiva
Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.
Ingredienti Insalata di Mare Esotica x 4 persone
- pane
- olio
- misto per soffritto qb
- 5 gamberi rossi
- acqua qb
- 5 coste di sedano
- 3 zucchine
- 4 carote
- 3 patate
- olio
- zenzero e cardamomo qb
- crostini di pane
- 120 gr di ceci lessati
- 100 gr di anacardi
- 1 avocado
- 4 capesante
- lemongrass (citronella)
- prezzemolo
- 1/2 cucchiaio di zucchero di canna
- polpa di avocado
- 4-5 frutti della passione
Procedimento per cucinare la ricetta Insalata di Mare Esotica di Benedetta Parodi
Iniziate con il preparare una bisque mettendo a rosolare il misto per soffritto con un goccio d'olio, aggiungendo poi le teste di gamberi e l'acqua e fate bollire per qualche minuto.
Aromatizzate l'olio con dello zenzero e del cardamomo. Prendete poi il pane e tagliatelo a dadini, emulsionatelo con dell'olio aromatizzato e metteteli ad arrostire su una teglia del grill.
Tagliate poi a cubetti anche il sedano, le carote, le patate e le zucchine. Bollite l'acqua poi in un altro pentolino aggiungendo poi le carote e, dopo 3 minuti, le patate, 3 minuti dopo il sedano ed, infine, dopo 2 minuti le zucchine.
Unite poi le verdure cotte in una ciotola con dei ceci lessi, gli anacardi, l'avocado che avrete tagliato a pezzetti. Mettete poi il prezzemolo e il lemongrass che avrete affettato a bagno nella vostra bisque e, a fuoco spento, aggiungete anche i gamberi sgusciati facendoli cuocere.
Scaldate poi una padella con un goccio d'olio e fate cuocere le vostre capesante per circa 3 minuti per lato con il coperchio. Unite poi in una ciotola la polpa dei frutti della passione insieme allo zucchero di canna ed aggiungete poi il tutto all'insalata con i crostini di pane.
Infine sgocciolate i gamberi ed uniteli all'insalata aggiustando il tutto di sale. Per finire, riempite le conchiglie con l'insalata e completate con le capesante.
Video della ricetta Insalata di Mare Esotica presentato da Benedetta Parodi in tv
Se la ricetta "Insalata di Mare Esotica" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni
No comments:
Post a Comment