Showing posts with label miele. Show all posts
Showing posts with label miele. Show all posts

Tuesday, October 8, 2013

Torta ai Pop Corn: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

Per la classica ricetta legata alla ciccionata e al cibo super-calorico, ecco una ricetta suggerita dall'ospite Francisco, un dolce dal nome, movie cake, che dipende dal tipo di ingredienti utilizzati per realizzare questa torta, cioè ingredienti che siamo soliti consumare quando andiamo al cinema, cioè pop corn, caramelle mou e noccioline, per un risultato assolutamente da provare.
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta ai Pop Corn" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.


Ingredienti Torta ai Pop Corn per 4 persone
  • 250 gr di caramelle mou
  • 60 gr di burro
  • 1 cucchiaio di miele
  • pop corn qb
  • 50-60 gr di arachidi
  • topping al cioccolato
    Procedimento per cucinare la ricetta Torta ai Pop Corn di Benedetta Parodi

    Prendete le vostre caramelle mou e tritatele prima di metterle in una padella a sciogliere insieme a del burro.

    Aggiungete poi anche il miele e quando il tutto si sarà sciolto, versate anche i pop corn e le arachidi.

    Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e metteteli poi in una teglia ricoperta con della carta da forno che avrete prima imburrato.

    Pressate per bene il tutto e poi, quando si sarà raffreddato, mettetelo nel frigo a riposare.

    Togliete quindi dal frigo e completate il piatto con del topping al cioccolato.

    E....buon appetito!!

    Video della ricetta Torta ai Pop Corn presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Torta ai Pop Corn" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

    Saturday, May 18, 2013

    Braciole dell'Amore ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Con l'aiuto del marito Fabio Caressa, la nostra amica Benedetta ci ha cucinato questa sera delle buonissime "Braciole dell'amore" arricchite con del miele e del peperoncino, un gustoso piatto di carne che viene prima marinata per poi essere cotta con una salsina in cui il sapore dolce del miele si lega in maniera divina con il gusto piccante del peperoncino. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Braciole dell'Amore" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca. + 60 min. di marinatura


    Ingredienti Braciole dell'Amore x 4 persone
    • 4 braciole
    per la marinata:
    • 2 limoni
    • 1 cucchiaio di olio
    • 2 spicchi d'aglio
    • 1 cucchiaio di origano
    • 1 cucchiaio di tabasco
    • 30 cl di cherry secco (o marsala secco)
    • rosmarino
    • sale
    per la salsa:
    • 3 cucchai di olio
    • 1 cipolla
    • 1/2 peperone verde
    • 500 gr di pelati in barattolo
    • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
    • sale
    • peperoncino
    • 1/2 cucchiaino di tabasco
    • 100 ml di salsa worcester
    • 200 ml di aceto
    • 2 cucchiai di miele
    • 1 cucchiaio di senape
    Procedimento per cucinare la ricetta Braciole dell'Amore di Benedetta Parodi

    Mettete in un largo piatto 4 braciole di maiale di 200 gr ciascuna, irroratele con il succo di 2 limoni, mescolando con un cucchiaio di olio, 2 spicchi di aglio spezzettati, gli aghi di un rametto di rosmarino, un cucchiaino di origano secco, uno di Tabasco, 3 di sherry secco, una presa di sale e lasciate marinare per un’ora.

    Fate scaldare in una casseruola 3 cucchiai di olio di oliva e fate rosolare una cipolla, 2 spicchi di aglio, un peperoncino piccante fresco e mezzo peperone verde dolce, tutti tritati.

    Poi unite 500 gr di pomodori pelati tritati grossolanamente e il loro liquido di conservazione, portate a ebollizione e aggiungete 2 cucchiai di conserva di pomodoro, un dl di salsa Worchester, 2 dl di aceto, un cucchiaio di senape, 2 cucchiai di miele, mezzo cucchiaino di tabasco, una presa di sale e una manciata di pepe bianco.

    Cuocete a fuoco lento per 20/30 minuti, poi togliete la salsa dal fuoco, lasciatela intiepidire e passatela al frullatore.

    Sgocciolate le braciole dalla marinata, cuocetele su una griglia ben calda per circa 20 minuti a fuoco medio, girandole qualche volta e spennellando, prima di girarle, il lato superiore con la marinata.

    Salate e servite con la salsa preparata.

    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

    Video della ricetta Braciole dell'Amore presentato da Benedetta Parodi in tv



    Se la ricetta "Braciole dell'Amore" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

    Thursday, May 16, 2013

    Braciole dell'Amore al Miele e Peperoncino

    Braciole al Miele e Peperoncino di Benedetta Parodi
    Benedetta e Fabio questa sera ci insegnano a cucinare le "Braciole dell'amore" con miele e peperoncino: un piatto di carne prima marinata e poi cotta con una salsa in cui il dolce del miele si sposa perfettamente con il gusto piccante del peperoncino.
    Continua a leggere...»

    Sunday, May 12, 2013

    Torta Alveare ricetta Parodi da I menù di Benedetta

    Con l'aiuto in cucina dell'affascinante cake designer de I menà di Benedetta, la bellissima e simpaticissima Dalila, in occasione della festa della mamma, la nostra amica Benedetta ci mostra come preparare una torta che richiami il classico alveare delle api utilizzando un impasto a base di nocciole per la base, con una consistenza simile a quello di una caprese e farcito con una delicata mousse di miele e cioccolato bianco, per poi concludere il dolce con della pasta di zucchero di colore giallo, un dolce che oltre ad essere bellissimo e un pò pesantino, è anche adatto ai celiaci. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta Alveare" nella sua trasmissione televisiva

    Tempo preparazione e cottura: 70 min ca


    Ingredienti Torta Alveare x 6 persone
      per la base:
      • 250 gr di noci
      • 200 gr di zucchero
      • 200 gr di burro
      • 4 uova
      • 150 gr di amido di mais
      • 1 bustina di lievito
      per la mousse:
      • 120 ml di latte
      • 250 ml di panna
      • 230 gr di cioccolato bianco
      • 6 gr di colla di pesce
      • 1 cucchiaio di miele d'acacia
      per completare:
      • pasta di zucchero gialla
      • miele
      Procedimento per cucinare la ricetta Torta Alveare di Benedetta Parodi

      Tritate le noci finemente con un paio di cucchiai di zucchero. Trasferite le noci in una ciotola e unite burro fuso e uova. A parte incorporate il lievito all'amido di mais, poi trasferite il tutto nel composto iniziale assieme al resto dello zucchero.

      Trasferite in una teglia imburrata e spolverizzata di amido di mais e cuocete per 40 minuti a in forno a 180°.
      In un pentolino scaldate il latte con la panna, poi unite il cioccolato bianco e fatelo sciogliere bene.

      Togliete dal fuoco questo composto e unirvi la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua e ben strizzata. Aggiungete anche il miele e mescolate bene, poi mettete in frigo a raffreddare per qualche decina di minuti.

      Tagliate la base della torta con dei coppapasta di diverse dimensioni, poi farcitela a strati con la mousse di cioccolato bianco e miele. Ricoprite completamente la torta con la mousse formando una specie di uovo.

      Decorate con la pasta di zucchero gialla formando dei rotolini con cui avvolgere la torta e ricreate l'alveare.
      Completate con api di pasta di zucchero attaccate con altro miele.

      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

      Video della ricetta Torta Alveare presentato da Benedetta Parodi in tv



      Se la ricetta "Torta Alveare" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

      Friday, May 10, 2013

      Torta Alveare

      Torta Alveare di Benedetta Parodi
      Per la festa della mamma Dalila ci propone una torta con il classico abbinamento miele - noci: per la base un impasto basso alle nocciole dalla consistenza simile alla caprese che ritagliata e farcita a strati con una mousse di miele e cioccolato bianco viene infine decorata con pasta di zucchero. Una delizia per gli occhi e per la gola, non certo dietetica ma adatta anche ai celiaci
      Continua a leggere...»

      Wednesday, April 17, 2013

      Arrubiolus ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

      Per il dolce di oggi, essendo un menù tipico sardo, la nostra amica Benedetta non poteva certo esimersi dal proporci un dolce tipico della tradizione gastronomica sarda, cioè gli arrubiolus, dolcetti diffuso un pò in tutta l'isola che consistono in delle gustose frittelle a base di miele e ricotta che si è soliti cucinare e mangiare durante il periodo di Carnevale. Vediamo come li ha cucinati Benedetta. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Arrubiolus" nella sua trasmissione televisiva

      Tempo preparazione e cottura: 15 min ca


      Ingredienti Arrubiolus
      • olio per friggere
      per la glassa
      • 200 gr di miele
      • scorza di una arancia
      per l'impasto
      • 200 gr di ricotta
      • 150 gr di formaggio primo sale
      • scorza di una arancia
      • scorza di un limone
      • 60 gr di zucchero
      • 2 tuorli
      • 1 bustina di zafferano
      • 110 gr di semola rimacinata
      Procedimento per cucinare la ricetta Arrubiolus di Benedetta Parodi

      Mettete a scaldare il miele con la scorza di un'arancia.

      Frullate la ricotta con il primo sale, aggiungete la scorza di un'altra arancia e di limone, lo zucchero, i tuorli e frullate ancora.

      Aggiungete lo zafferano e la semola. Con il composto ottenuto formate delle polpettine, ripassatele nella semola e friggetele.

      Ricopritele con il miele aromatizzato all'arancia e servite.

      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

      Video della ricetta Arrubiolus presentato da Benedetta Parodi in tv



      Se la ricetta "Arrubiolus" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

      Tuesday, April 16, 2013

      Arrubiolus

      Arrubiolus di Benedetta Parodi
      Gli arrubiolus sono dei dolcetti tipici sardi diffusi un po' ovunque sull'isola anche con nomi diversi. Si tratta di frittelle alla ricotta e miele particolarmente consumate nel periodo di carnevale ma adatti comunque ad ogni occasione. Vediamo come li ha cucinati Benedetta.
      Continua a leggere...»

      Tuesday, April 2, 2013

      Panini al Contrario con Seadas ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

      Prima ricetta salvacena del nuovo mese di Aprile, una ricetta che, come al solito, consta di due deliziosi piatti accomunati dal fatto di poter essere preparati in pochissimi minuti. Stiamo parlando infatti di un dolce tipico della tradizione gastronomica sarda, cioè le seadas, leggermente rivisitate dalla nostra amica Parodi, accompagnate da degli originalissimi panini al contrario, panini dove la mozzarella viene messa al posto del pane e viceversa! Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Panini al Contrario con Seadas" nella sua trasmissione televisiva

      Tempo preparazione e cottura: 15 min ca


      Ingredienti Panini al Contrario con Seadas x 4 persone
        per le seadas
        • 300 gr di mozzarella per pizza
        • scorza d'arancia
        • 8 dischetti farcigusto (o pasta sfoglia)
        • olio per friggere
        • miele qb
        per i panini al contrario:
        • 10 olive verdi
        • capperi
        • 2 fette di pane tostato
        • 4-5 pomodorini
        • 1 cetriolo
        • sale
        • olio
        • 4 mozzarelle fiordilatte
        • basilico
          Procedimento per cucinare la ricetta Panini al Contrario con Seadas di Benedetta Parodi

          Per le seadas: grattugiate con una grattugia a fori grossi la scamorza bianca. Unite la scorza di arancia.

          Disponete la farcia al centro di ciascun disco e ricoprite con un altro disco. Sigillate bene i bordi schiacciandoli con una forchetta.

          Friggete le seadas in olio non molto caldo. Completate con miele, prima di servire. Per i panini al contrario: tritate le olive e i capperi e trasferite il tutto in una ciotola.

          Nello stesso mixer, frullate il pane tostato e aggiungetelo al trito di capperi e olive, insieme al basilico tritato, ai pomodorini e al cetriolo, precedentemente tagliati a pezzetti.

          Condite il tutto con olio, sale e aceto. Tagliate in due le mozzarelle e farcitele.

          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

          Video della ricetta Panini al Contrario con Seadas presentato da Benedetta Parodi in tv



          Se la ricetta "Panini al Contrario con Seadas" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

          Monday, April 1, 2013

          Panini al Contrario con Seadas

          Panini al Contrario con Seadas di Benedetta Parodi
          Primo salvacena del mese di aprile per Benedetta che oggi ci propone due ricette già presentate in passato e tratte dal suo libro: sono le seadas, di origine sarda e leggermente rivisitate, accompagnate dai panini al contrario, dove la mozzarella sta fuori e il pane dentro!
          Continua a leggere...»

          Monday, March 4, 2013

          Crostata con Noci Miele e Albicocche ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

          E' possibilie abbandonarsi a dei peccati di gola mangiando dei dolci senza necessariamente sentirsi troppo in colpa? Leggendo questa ricetta pare proprio di sì, infatti Benedetta ci insegna come realizzare una deliziosa crostata con una bella pasta frolla integrale utilizzando come ingrediente principale l'olio al posto del burro e farcendola con della frutta secca come noci e albicocche secche dolcificate, legando poi il tutto con del buonissimo miele.Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Crostata con Noci Miele e Albicocche" nella sua trasmissione televisiva

          Tempo preparazione e cottura: 70 min ca


          Ingredienti Crostata con Noci Miele e Albicocche
            per la frolla
            • 225 gr di farina 00
            • 225 gr di farina integrale
            • 1 bustina di lievito
            • 150 gr di zucchero
            • 1 bustina di vanillina
            • scorza di limone
            • 150 gr di olio di semi
            • sale
            • 3 uova
            per la farcia
            • 300 gr di noci
            • 250 gr di miele
            • 150 gr di albicocche secche
            per glassare
            • 100 gr di miele
              Procedimento per cucinare la ricetta Crostata con Noci Miele e Albicocche di Benedetta Parodi

              Unite nel mixer le farine con il lievito, lo zucchero la vanillina e la scorza di limone e frullate un po per amalgamare.

              Aggiugnete anche l'olio di semi e riprendete a frullare, unendo anche un pizzico di sale e le tre uova, una per volta, mentre il mixer va.

              Appena inizia a formarsi una palla, trasferite sulla spianatoia compattandola bene con le mani, poi dividetela in due e stendete la prima metà tra due fogli di carta forno infarinata con il matterello.

              Trasferite questa frolla all'interno di una teglia rotonda. Sciogliete un po' il miele e mescolatelo con le noci, poi versate tutto all'interno del guscio di frolla.

              Tagliate a pezzetti le albicocche e distribuitele sopra alle noci. Stendete anche il secondo panetto di frolla sempre tra due fogli di carta forno, poi adagiatela sopra alla torta, sigillando bene i bordi.

              Cuocete la crostata per 50 minuti a 180 gradi in forno statico. Per la glassa sciogliete completamente il miele in un pentolino, poi distribuitela sulla crostata.

              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

              Video della ricetta Crostata con Noci Miele e Albicocche presentato da Benedetta Parodi in tv



              Se la ricetta "Crostata con Noci Miele e Albicocche" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

              Friday, March 1, 2013

              Delizia Integrale - Crostata con Noci Miele e Albicocche

              Delizia Integrale Crostata con Noci Miele e Albicocche di Benedetta Parodi
              Si può mangiare un dolce senza troppi sensi di colpa? Certo, quando c'è una bella pasta frolla integrale preparata con l'olio al posto del burro e farcita con frutta secca sostanziosa ma genuina come noci e albicocche secche dolcificata e legata con il miele.
              Continua a leggere...»

              Wednesday, January 23, 2013

              Torta di Mele Miele e Rosmarino ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

              Il dolce di oggi è una torta preparata da una bravissima food blogger, l'esperta pasticcera Lisa Gambino, che ha cucinato questa sera una buonissima ed originalissima torta di mele con miele e rosmarino ottenendo un dolce molto saporito e sicuramente originale!
              Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


              Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta di Mele Miele e Rosmarino" nella sua trasmissione televisiva

              Tempo preparazione e cottura: 90 min. ca. + 2 ore


              Ingredienti Torta di Mele Miele e Rosmarino x 4 persone
                  per la pasta brisee:
                  • 250 gr di farina
                  • 130 gr di burro
                  • acqua
                  per la purea
                  • 4 mele golden
                  • 2 cucchiai di miele
                  • 2 rametti di rosmarino
                  per completare
                  • zucchero qb
                  • zucchero a velo qb
                  • 2 mele rosse
                  • burro qb
                      Procedimento per cucinare la ricetta Torta di Mele Miele e Rosmarino di Benedetta Parodi

                      Realizzate la pasta brisèe facendo frullare al mixer la farina insieme al burro e ad un goccio d'acqua.
                      Fate riposare il panetto di pasta ottenuto avvolgendolo in una pellicola trasparente ponendolo in frigorifero per un paio d'ore.

                      Stendete la pasta brisee ottenuta in modo omogenea servendovi di un mattarello lavorando su un piano da lavoro infarinato.

                      Foderate la tortiera dopo averla imburrata ed infarinata con la pasta brisee, in modo tale che aderisca bene ai bordi tagliando la parte in eccesso.

                      Bucherellate il guscio utilizzando una forchetta, ricopritelo quindi con della carta forno e dei legumi secchi, infornarnando a 180° con il calore solo sotto per 15 minuti.

                      Nel frattempo sbucciate e tagliate a dadini le mele, mettendole in una padella insieme a del miele ed un pò di rosmarino che avrete tritato in maniera molto fine.

                      Cuocete le mele per circa 10 minuti trasferendo poi il tutto in un mixer e tritando per ottenere una purea.

                      Riempite quindi il guscio della pastai brisèe precotta con la purea ottenuta e decoratela con degli spicchi di mela che avrete tagliato in maniera molto sottile disponendoli a raggiera.

                      Spolverizzate poi con lo zucchero semolato e spennellate con del burro fuso e mettete nuovamente in forno per altri 15 minuti a 180°.

                      Per completare il piatto, spolverizzate con dello zucchero a velo e rimettete nuovamente in forno con funzione grill per caramellare la superficie.

                        Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                        Video della ricetta Torta di Mele Miele e Rosmarino presentato da Benedetta Parodi in tv



                        Se la ricetta "Torta di Mele Miele e Rosmarino" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                        Tuesday, January 22, 2013

                        Torta di Mele Miele e Rosmarino

                        Torta di Mele Miele e Rosmarino di Benedetta Parodi
                        Le torte di mele sono la passione di Benedetta, che questa sera ci stupisce con una nuova variante, per lei inedita, di questo dolce. La ricetta è quella di un'esperta pasticcera, Lisa Gambino, che ha cucinato questa interessante torta di mele con miele e rosmarino: un connubio di gusti davvero da provare.
                        Continua a leggere...»

                        Friday, January 11, 2013

                        Pollo al Miele con Riso Basmati ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                        La ricetta salva-cena di questa sera è costituita da una secondo a base di carne bianca, cioè dei bocconcini di pollo al miele, accompagnato da riso basmati e da gustosissime verdure di stagione come il cavolfiore e i broccoli.
                        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pollo al Miele con Riso Basmati" nella sua trasmissione televisiva

                        Tempo preparazione e cottura: 20 min ca.


                        Ingredienti Pollo al Miele con Riso Basmati x 4 persone
                        • 250 gr di riso basmati
                        • sale
                        • 2 spicchi di aglio
                        • olio
                        • peperoncino qb
                        • 300 gr di broccoli e cavolfiori decongelati
                        • acqua di cottura qb
                        • 1 petto di pollo
                        • farina qb
                        • vino bianco qb
                        • il succo di 1 limone
                        • 1 cucchiaio di miele
                            Procedimento per cucinare la ricetta Pollo al Miele con Riso Basmati di Benedetta Parodi

                            Fate cuocere il riso in acqua bollente. Prendete poi un'altra padella e fateci imbiondire l'aglio schiacciato con un goccio d'olio e del peperoncino.

                            Aggiungete quindi i cavolfiori e i broccoli alla padella, aggiustate di sale ed unite due mestoli di acqua di cottura del riso.

                            Chiudete quindi con un coperchio facendo cuocere le vostre verdure, preoccupandovi di togliere il coperchio solo negli ultimi due-tre minuti di cottura, allungando, se necessario, con altra acqua di cottura.

                            Prendete quindi il pollo, tagliatelo a bocconcini, infarinateli e fateli rosolare per bene in un'altra padella con un goccio d'olio.

                            Aggiustate di sale e sfumate con del vino bianco. Versate poi del succo di limone, aggiungete il miele e fate velocemente caramellare.

                            Scolate quindi il riso ed unitelo alla padella con le vostre verdure. Servite i vostri bocconcini di pollo accompagnandoli poi con il riso e le verdure.
                              Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                              Video della ricetta Pollo al Miele con Riso Basmati presentato da Benedetta Parodi in tv



                              Se la ricetta "Pollo al Miele con Riso Basmati" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni