Showing posts with label brodo. Show all posts
Showing posts with label brodo. Show all posts

Wednesday, December 4, 2013

Ravioli di Magro in Brodo: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

Grazie all'aiuto in cucina di Marco Maccarini, gradito ospite della puntata odierna dei suoi menù, la nostra amica Benedetta ci presenta un piatto tipico di questo periodo pre-natalizio un piatto che non può certo mancare dalle tavole degli italiani nel cenone di Natale, cioè dei ravioli di magro in brodo. Ecco come cucinarli!
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Ravioli di Magro in Brodo" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 70 min ca.


Ingredienti Ravioli di Magro in Brodo x 4 persone

per la pasta:
  • 200 gr di farina
  • 2 uova
  • sale
  • olio
per il ripieno:
  • 250 gr di ricotta
  • 3-4 cucchiai di parmigiano
  • noce moscata qb
  • pepe
  • 1 uovo
per completare:
  • brodo di carne qb
  • stimmi di zafferano qb
      Procedimento per cucinare la ricetta Ravioli di Magro in Brodo di Benedetta Parodi

      Disponete la farina a formare la classica fontana su di una spianatoia, rompeteci quindi le uova al suo interno ed iniziate ad impastare aggiungendo sale ed olio per circa 10 minuti.

      Lasciate quindi riposare il vostro impasto per circa 30 minuti per poi stenderlo utilizzando l'apposita macchinetta.

      Nel frattempo preparate il ripieno dei vostri ravioli mescolando la ricotta con del parmigiano, l'uovo, la noce moscata e del pepe.

      Farcite quindi la vostra sfoglia di pasta con il composto di ricotta, richiudetela e ritagliate i vostri ravioli con l'apposito stampo per ravioli.

      Fate quindi cuocere molto velocemente i ravioli nel brodo caldo, servite e completate il piatto con degli stimmi di zafferano.
        E....buon appetito!!

        Video della ricetta Ravioli di Magro in Brodo presentato da Benedetta Parodi in tv



        Se la ricetta "Ravioli di Magro in Brodo" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

        Wednesday, April 17, 2013

        Zuppa Gallurese ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

        Grazie all'aiuto valido e competente di Flavio Soriga, ospite odierno della puntata dei suoi menù, la nostra amica Benedetta Parodi ci presenta un piatto tipico della regione nord-orientale della Sardegna, cioè la famosa zuppa gallurese, un piatto della tradizione gastronomica sarda che conosce diverse varianti, una delle quali è quella proposta oggi in trasmissione che prevede l'utilizzo di strati di pane raffermo e formaggi bagnati con brodo di carne. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Zuppa Gallurese" nella sua trasmissione televisiva

        Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


        Ingredienti Zuppa Gallurese
        • pane di semola di grano duro
        • formaggio tipo cacio cavallo
        • pecorino
        • prezzemolo
        • brodo di carne
        Procedimento per cucinare la ricetta Zuppa Gallurese di Benedetta Parodi

        Tritate il prezzemolo e mescolatelo al parmigiano. Affettate il pane e il formaggio.

        Componete la zuppa in una teglia da forno alternando, come fosse una lasagna, fette di pane, formaggio, pecorino e prezzemolo tritato.

        Bucherellate il pane, quindi aggiungete il brodo, bagnando il pane. Completate l'ultimo strato con le fette di formaggio. Cuocete in forno caldissimo per 15-20'.

        Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

        Video della ricetta Zuppa Gallurese presentato da Benedetta Parodi in tv



        Se la ricetta "Zuppa Gallurese" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

        Tuesday, April 16, 2013

        Zuppa Gallurese

        Zuppa Gallurese di Benedetta Parodi
        La zuppa Gallurese, è un piatto tipico dell'omonima regione nord-orientale della Sardegna. Come ogni ricetta regionale che si rispetti esistono tante piccole varianti di questo piatto: qui vediamo quello proposto da Benedetta Parodi e Flavio Soriga, preparata con strati di pane raffermo e formaggi bagnati con brodo di carne.
        Continua a leggere...»

        Wednesday, March 27, 2013

        Passatelli Romagnoli ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

        Per la ricetta salvacena di oggi, la nostra amica Benedetta ci prepara una ricetta tipica della Romagna, un piatto di pasta fresca fatta in casa al brodo, utilizzando pochissimi gustosi ingredienti come il parmigiano e il pangrattato: stiamo ovviamente parlando dei passatelli romagnoli in brodo. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Passatelli Romagnoli" nella sua trasmissione televisiva

        Tempo preparazione e cottura: 15 min ca


        Ingredienti Passatelli Romagnoli x 4 persone
        • 50 gr di pangrattato
        • 150 gr di parmigiano
        • 1 cucchiaio di farina
        • scorza limone qb
        • noce moscata qb
        • 2 uova
        • brodo carne qb
          Procedimento per cucinare la ricetta Passatelli Romagnoli di Benedetta Parodi

          Unite in una ciotola il pangrattato con il parmigiano, poi unite farina, un pizzico di sale, scorza di limone grattata e noce moscata.

          Aggiungete anche le uova e amalgamate prima con la forchetta, poi con le mani. Se necessario aggiungete altro pangrattato.

          Dividete l'impasto in due parti e coprite con un canovaccio. Nel frattempo portate ad bollore il brodo di carne.

          Mettete l'impasto nello schiacciapassatelli e schiacciateli direttamente nel brodo, tagliando li quando raggiungono la lunghezza di circa 3 dita.

          Cuocete in un paio di minuti e servite in brodo caldi.

          Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

          Video della ricetta Passatelli Romagnoli presentato da Benedetta Parodi in tv



          Se la ricetta "Passatelli Romagnoli" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

          Tuesday, March 26, 2013

          Passatelli Romagnoli

          Passatelli in Brodo di Benedetta Parodi
          Una ricetta tipica della Romagna, un primo piatto in brodo molto gustoso e preparato con pochi e semplici ingredienti come parmigiano e pangrattato: sono i passatelli romagnoli, che Benedetta ci propone questa sua versione nel suo salvacena di oggi.
          Continua a leggere...»

          Saturday, January 26, 2013

          Frittatelle in Brodo ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

          La ricetta salva cena di questa sera è un piatto davvero molto sfizioso ed originale, una via di mezzo tra delle tagliatelle ed una frittata, cioè delle frittatelle che vengono poi cotte nel brodo per ottenere un piatto simile alla Frittatensuppe, una ricetta semplice e veloce per chi avesse poco tempo da dedicare ai fornelli e volesse cucinare qualcosa di speciale.
          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Frittatelle in Brodo" nella sua trasmissione televisiva

          Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.


          Ingredienti Frittatelle in Brodo x 4 persone
            • 6 uova
            • acqua qb
            • dado granulare
            • 3 cucchiai di olio
            • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
            • Prezzemolo tritato
            • Parmigiano grattugiato
            • Sale
                Procedimento per cucinare la ricetta Frittatelle in Brodo di Benedetta Parodi

                Preparate il brodo aggiungendo all'acqua bollente il dado granulare, un po' di sale grosso e il concentrato di pomodoro.

                Sbattete leggermente le uova con parmigiano e sale. Scaldate una padella con l'olio poi versate un po' di composto di uova ed ottenete delle omelette fino ad esaurimento.

                Tagliate le frittate a stricioline tipo tagliatelle e mettetele nel brodo sul fuoco per qualche minuto.
                Completate con il prezzemolo tritato.

                Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                Video della ricetta Frittatelle in Brodo presentato da Benedetta Parodi in tv



                Se la ricetta "Frittatelle in Brodo" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                Friday, January 25, 2013

                Frittatelle in Brodo

                Frittatelle in Brodo di Benedetta Parodi
                Nuova ricetta velocissima di Benedetta che nella sua "lotta contro il tempo" quotidiana stasera ci insegna a preparare delle frittatelle in brodo (un piatto simile alla Frittatensuppe), per cucinare una cena calda last minute in tempo prima che inizi il tg.
                Continua a leggere...»