Showing posts with label pinoli. Show all posts
Showing posts with label pinoli. Show all posts

Saturday, December 7, 2013

Muffettoni: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

Ecco la ricetta di un dolce perfetto per questo periodo pre-natalizio, abbastanza semplice da preparare e da cucinare e che richiama molto l'idea di uno dei dolci tipici del Natale, cioè il panettone, pur essendo un muffin "oltre misura". Vediamo come l'ha cucinato la nostra amica Benedetta Parodi questa sera.
Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Muffettoni" nella sua trasmissione televisiva

Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.


Ingredienti Muffettoni x 8 persone
  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr di burro fuso
  • 250 gr di farina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 100 ml di latte
  • 1 bicchierino di marsala secco
  • scorza di mezza arancia
  • 50 gr di pinoli
  • 50 gr di uvetta
  • 50 gr di canditi
  • zucchero a velo qb
      Procedimento per cucinare la ricetta Muffettoni di Benedetta Parodi

      Fate sbattere l'uovo insieme allo zucchero, unendo poi il burro fuso e mescolando il tutto per bene.

      Aggiungete quindi anche la farina con il lievito e cominciate ad impastare i vostri ingredienti aggiungendo anche del latte al vostro composto.

      Unite quindi il marsala secco e, non fermandovi mai dal mescolare, unite anche la scorza di arancia, l'uvetta, i pinoli e i canditi.

      Trasferite quindi il vostro composto in dei pirottini e metteteli a cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
        E....buon appetito!!

        Video della ricetta Muffettoni presentato da Benedetta Parodi in tv



        Se la ricetta "Muffettoni" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

        Saturday, October 19, 2013

        Tatin di Melanzane con Tonno Marinato: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

        Oggi la nostra amica Benedetta Parodi ci regala come prima ricetta di giornata un piatto di gran classe e di alta cucina, cioè una tatin di melanzane dal gusto e dal sapore decisamente intenso, grazie alla presenza, come ingredienti, dell'uvetta e dei pistacchi per poi essere servito insieme ad una tagliata di tonno fresco che avrete lasciato marinare per un intero giorno in un composto di zucchero e sale.
        Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


        Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Tatin di Melanzane con Tonno Marinato" nella sua trasmissione televisiva

        Tempo preparazione e cottura: 45 minuti + 24 ore ca.


        Ingredienti Tatin di Melanzane con Tonno Marinato x 4 persone

        per il tonno marinato
        • 300 gr tonno fresco
        • 400 gr di sale
        • 100 gr di zucchero
        per la tatin
        • olio
        • 1 melanzana
        • 250 gr di farina
        • 150 gr di burro
        • acqua qb
        • 1 uovo
        • sale
        • pistacchi, mandorle e uvetta qb
          Procedimento per cucinare la ricetta Tatin di Melanzane con Tonno Marinato di Benedetta Parodi

          Mettete a marinare il vostro tonno in una ciotola insieme a del sale e a dello zucchero per circa un giorno intero. Tagliate poi le melanzane a cubetti e fatele rosolare in una padella con dell'olio.

          Nel frattempo prendete una ciotola ed impastateci la farina insieme al burro e all'acqua, aggiungendo anche l'uovo ed aggiustando di sale.

          Lasciate riposare la vostra pasta brisèe per un paio di ore in frigorifero. Alle melanzane che avrete fatto rosolare poco prima aggiungete anche i pistacchi e le mandorle tritate insieme ad un pò d'uvetta.

          Stendete quindi la vostra pasta brisèe su di una spianatoia dopo averla infarinata ed utilizzando un mattarello.

          Imburrate lo stampo per le tatin e riempitelo con le melanzane. Tagliate quindi dei dischi di pasta brisèe ed utilizzateli per ricoprire le vostre melanzane, avendo cura di sigillare per bene i bordi e di bucherellare la superficie.

          Disponete quindi gli stampi su una placca da forno e fate cuocere in forno per circa 20 minuti  180°. Tagliate quindi il vostro tonno marinato a fettine sottili ed arrotolatele a formare una rosa che andrete poi a disporre sopra la tatin di melanzane che avrete, nel frattempo, capovolto e sformato.

          E....buon appetito!!

          Video della ricetta Tatin di Melanzane con Tonno Marinato presentato da Benedetta Parodi in tv



          Se la ricetta "Tatin di Melanzane con Tonno Marinato" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

          Friday, October 11, 2013

          Panini al Basilico: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

          La nostra amica Benedetta ci regala oggi la ricetta di soffici ed appetitosi panini da servire, magari, per un aperitivo in compagnia di amici e parenti. Vediamo come realizzare questi panini che si preannunciano essere veloci e facili da preparare grazie all'utilizzo di pochi ma gustosi ingredienti.
          Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


          Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Panini al Basilico" nella sua trasmissione televisiva

          Tempo preparazione e cottura: 80 min ca.


          Ingredienti Panini al Basilico per 4 persone
          • 500 gr di farina
          • 1 panetto di lievito
          • acqua qb
          • 50 gr di basilico
          • 2 cucchiai di pinoli
          • zucchero qb
          • sale
          • parmigiano qb
          • 1 uovo
            Procedimento per cucinare la ricetta Panini al Basilico di Benedetta Parodi

            Aggiungete la farina al vostro lievito sbriciolato e iniziate ad impastare aggiungendo un pò d'acqua.

            Nel frattempo tritate il basilico ed aggiungetelo al vostro impasto insieme ai pinoli, il sale, lo zucchero ed un pò di parmigiano.

            Impastate il tutto per 10 minuti e dividete poi i panetti lasciandoli lievitare per circa 45 minuti, coprendoli con un canovaccio.

            Disponete quindi i panini su una placca da forno che avrete rivestito con della carta da forno. Spennellate i vostri panini con dell'uovo e spolverizzateli con del parmigiano prima di metterli in forno a cuocere per 15 minuti a 200°, utilizzando, mi raccomando, il forno ventilato.

            E....buon appetito!!

            Video della ricetta Panini al Basilico presentato da Benedetta Parodi in tv



            Se la ricetta "Panini al Basilico" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

            Tuesday, October 1, 2013

            Strudel di Cipolle alla Fiammetta: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

            Grazie all'aiuto in cucina del gradito ospite della puntata odierna, la brava e bella Fiammetta Cicogna, la nostra amica Benedetta ci ha regalato la ricetta di una buonissima e gustosa torta salata, per la precisione uno strudel che in realtà non è un dolce ma, appunto, una quiche di cipolle ed uvetta, un'idea davvero molto originale e gustosa dal sapore molto invitante.

            Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


            Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Strudel di Cipolle alla Fiammetta" nella sua trasmissione televisiva

            Tempo preparazione e cottura: 80 min ca.


            Ingredienti Strudel di Cipolle alla Fiammetta per 4 persone
            • 3 cipolle
            • 3 acciughe
            • olio
            • acqua qb
            • pinoli qb
            • olive taggiasche qb
            • uvetta qb
            • 1 rotolo di pasta sfoglia
            • 1 tuorlo
            • latte qb
              Procedimento per cucinare la ricetta Strudel di Cipolle alla Fiammetta di Benedetta Parodi

              Fate sciogliere le acciughe in una padella insieme ad un pò d'olio. Unite quindi anche le cipolle che avrete in precedenza affettato e fatele stufare aggiungendo anche dell'acqua ed aggiustate di sale.

              Nel frattempo prendete un'altra padella e fateci tostare i pinoli. Unite quindi le olive tritate e l'uvetta alle cipolle e quando il tutto si sarà stufato per bene, togliete la padella dal fuoco ed unite i pinoli.

              Stendete quindi la pasta sfoglia su una teglia da forno, farcitela con il ripieno di cipolle per poi richiuderla arrotolandola proprio come se fosse uno strudel, sigillando per bene i bordi.

              Spennellate la superficie del vostro strudel di cipolle con del tuorlo d'uovo che avrete, in precedenza, diluito con un goccio di latte.

              Bucherellate quindi la superficie dello strudel servendovi di uno stecchino e mettete a cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.


              E....buon appetito!!

              Video della ricetta Strudel di Cipolle alla Fiammetta presentato da Benedetta Parodi in tv



              Se la ricetta "Strudel di Cipolle alla Fiammetta" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

              Friday, September 27, 2013

              Pasta ai Broccoli Arriminati: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

              Grazie all'aiuto in cucina di una sua amica siciliana che si è rivelata essere anche un'ottima cuoca, la nostra amica Benedetta ci ha preparato oggi una ricetta davvero gustosa, della pasta con i broccoli "arriminati", un piatto tipico della tradizione culinaria sicula, condito con dei cavolfiori, dei pinoli, l'uvetta e le acciughe, ingredienti tipici della cucina siciliana.
              Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


              Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Pasta ai Broccoli Arriminati" nella sua trasmissione televisiva

              Tempo preparazione e cottura: 30 min ca.


              Ingredienti Pasta ai Broccoli Arriminati per 4 persone
              • 250 gr di penne
              • 1 cavolfiore
              • pangrattato qb
              • olio
              • 1 cipolla
              • 2-3 acciughe
              • uva sultanina qb
              • pinoli qb
              • 1 bustina di zafferano
              • acqua di cottura qb
              • concentrato di pomodoro qb
              • burro e parmigiano qb
              • pepe
                Procedimento per cucinare la ricetta Pasta ai Broccoli Arriminati di Benedetta Parodi

                Fate lessare i vostri cavolfiori in acqua bollente per po scolarli e far cuocere, nella stessa acqua di cottura, la pasta.

                Nel frattempo, fate tostare del pangrattato in una padella. Prendete poi un'altra padella e fateci rosolare la cipolla che avrete, in precedenza, tritato, insieme ad un goccio d'olio ed unite anche le acciughe facendole sciogliere.

                Unite quindi anche l'uvetta, i pinoli e i cavolfiori al vostro soffritto. Aggiungente dello zafferano che avrete stemperato con un pò di acqua di cottura e del concentrato di pomodoro.

                Schiacciate quindi leggermente i vostri cavolfiori direttamente all'interno della padella e, quando sarà cotta, scolate la pasta mantecandola con il sughetto dei vostri cavolfiori.

                Mantecate quindi con del burro, abbondante parmigiano ed, infine, aggiungete anche il pangrattato. Completate quindi il vostro piatto con una macinata di pepe.

                E....buon appetito!!

                Video della ricetta Pasta ai Broccoli Arriminati presentato da Benedetta Parodi in tv



                Se la ricetta "Pasta ai Broccoli Arriminati" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                Thursday, September 26, 2013

                Tartare di Tonno alle Braci: ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                Grazie all'aiuto in cucina del bravo chef Matias Perdomo, ospite della puntata odierna della trasmissione de "i menù di Benedetta", la nostra amica Benedetta Parodi ci presenta un piatto davvero molto particolare e gustoso, caratterizzato anche da una bellissima presentazione. Vediamo come Benedetta ha preparato questa originale ricetta!

                Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Tartare di Tonno alle Braci" nella sua trasmissione televisiva

                Tempo preparazione e cottura: 25 min ca.


                Ingredienti Tartare di Tonno alle Braci per 4 persone
                • daikon qb
                • tonno fresco qb
                • pinoli e sedano qb
                • olio
                • sale affumicato
                • fiori commestibili qb
                  Procedimento per cucinare la ricetta Tartare di Tonno alle Braci di Benedetta Parodi

                  Prendete il tronchetto di daikon (un grosso ravanello di colore bianco molto usato nella cucina giapponese), tagliatene un pezzo, pelatelo e fatelo tostare in una padella.

                  Nel frattempo tagliate il tonno fresco a pezzetti servendovi di un coltello. Mettete quindi i vostri pinoli in una teglia e fateli tostare in forno per qualche minuto. Tritate quindi anche il sedano, servendovi sempre del coltello, ed aggiungetelo al vostro tonno.

                  Condite quindi la tartare di tonno con l'olio e del sale affumicato ed aggiungete anche i pinoli tostati e mescolate il tutto per bene.

                  Servite quindi la vostra tartare all'interno del daikon abbrustolito e completate il piatto con un giro d'olio e guarnendolo con dei fiorellini commestibili.

                  E....buon appetito!!

                  Video della ricetta Tartare di Tonno alle Braci presentato da Benedetta Parodi in tv



                  Se la ricetta "Tartare di Tonno alle Braci" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni

                  Tuesday, April 16, 2013

                  Tonno con Panatura di Frutta Secca

                  Tonno con Panatura di Frutta Secca di Benedetta Parodi
                  Con un trancio di tonno fresco, noci, mandorle, pinoli e pane si può preparare una cenetta sfiziosa in pochi minuti. Come, ce lo spiega Benedetta Parodi con la sua seconda ricetta salvacena di oggi: il tonno in crosta con panatura di frutta secca.
                  Continua a leggere...»

                  Torta di Pane ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                  A cucinare il dolce del menù di questa sera è la sorella di Benedetta, Cristina, che, per l'occasione, ci propone la ricetta di una buonissima torta di pane, un dolce dalle umili origini e tradizioni ma facile da preparare e molto gustoso, che conosce poi diverse applicazioni a seconda delle varie tradizioni gastronomiche regionali. Cristina, con la sorella Benedetta, ci propone una versione con delle pere, banane e cacao. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                  Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                  Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta di Pane" nella sua trasmissione televisiva

                  Tempo preparazione e cottura: 60 min ca


                  Ingredienti Torta di Pane
                  • 350 gr di pane raffermo
                  • 1/2 l di latte
                  • 1 pera
                  • 1 banana
                  • 2 uova
                  • 7 cucchiai di zucchero
                  • 4 cucchiai di cacao in polvere
                  • uvetta e pinoli qb
                  • zucchero di canna qb
                  • burro qb
                  • panna liquida qb
                  Procedimento per cucinare la ricetta Torta di Pane di Benedetta Parodi

                  Ammollate il pane con il latte, meglio se è caldo, per fare prima, oppure mettete tutto nel microonde e scaldate un po'.

                  Aggiungete le uova, il cacao, lo zucchero, la pera sbucciata e tagliata a pezzetti e la banana. Impastate il tutto, poi trasferite l'impasto in una tortiera rettangolare foderata di carta da forno: la torta non deve risultare troppo spessa.

                  Completate con qualche ricciolo di burro e una spolverata di zucchero di canna. Fate cuocere a 180° per 45'.

                  Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                  Video della ricetta Torta di Pane presentato da Benedetta Parodi in tv



                  Se la ricetta "Torta di Pane" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                  Monday, April 15, 2013

                  Torta di Pane

                  Torta di Pane con Pera e Banana di Cristina e Benedetta Parodi
                  Stasera il dolce è di famiglia: Benedetta cucina con la sorella Cristina un torta di pane, un dessert della cucina povera ma molto buono e gustoso, presente in tante tradizioni regionali. Qui scopriamo la ricetta delle sorelle Parodi con pera, banane e cacao.
                  Continua a leggere...»

                  Tuesday, April 9, 2013

                  Torta della Mamma su Facebook ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                  Torna il pazzo e simpatico Francisco con un'altra delle sue pazzesche ciccionate. Oggi è la volta di una torta che di originale ha non solo la preparazione ma anche il nome, poichè trattasi di una "torta della mamma su facebook", realizzata con una dolcissima crema e tante amarene. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                  Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                  Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Torta della Mamma su Facebook" nella sua trasmissione televisiva

                  Tempo preparazione e cottura: 40 min ca


                  Ingredienti Torta della Mamma su Facebook x 4 persone
                  • 500 Ml Di Latte
                  • 1 Bustina Di Vanillina
                  • 4 Tuorli
                  • 100 Gr Di Zucchero
                  • 50 Gr Di Farina
                  • 2 Rotoli Di Pasta Frolla
                  • Amarene Sciroppate Qb
                  • 1 Uovo
                  • Mandorle A Lamelle Qb
                  • Pinoli Qb
                  Procedimento per cucinare la ricetta Torta della Mamma su Facebook di Benedetta Parodi

                  Stendete la pasta e disponete al centro abbondante crema pasticcera condita con amarene. Chiudete con l'altro disco di pasta frolla in modo da formare un "Cupolone".

                  Spennellate con un uovo, ricoprite di Mandorle,pistacchi o pinoli. Cuocete per circa 30 min a 180° fino a che non gonfia la parte centrale.

                  Per la crema: Scaldate il latte con la vanillina. Intanto, montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e, una volta ottenuta una crema liscia, aggiungete poco a poco il latte bollente.

                  Trasferite il composto nella pentola dove ha bollito il latte e portatelo a bollore mescolando continuamente fino a quando la crema non si sara' addensata. Fate raffreddare la crema in una ciotola.

                  Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                  Video della ricetta Torta della Mamma su Facebook presentato da Benedetta Parodi in tv



                  Se la ricetta "Torta della Mamma su Facebook" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                  Monday, April 8, 2013

                  Torta della Mamma su Facebook

                  Torta della Mamma su Facebook di Benedetta Parodi
                  Una nuova torta ciccionata presentata da Francisco, che questa sera si supera nell'originalità non solo nella ricetta ma anche nel nome: parliamo infatti della "torta della mamma su facebook", con crema e amarene. Vediamo come prepararla!
                  Continua a leggere...»

                  Friday, March 29, 2013

                  Tortiglioni Broccoli e Salsiccia ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                  Grazie all'aiuto in cucina di Francesco Scarpulla, la nostra amica Benedetta Parodi ci cucina oggi un piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, cioè una pasta caratterizzata da un ragù di broccoletti e salsiccia  con l'aggiunta però di una crema ottenuta con le biete, dei pinoli tostati e, al posto del parmigiano, la mollica di pane fatta in precedenza tostare ed aromatizzare con l'aglio per un primo alternativo alla classica lasagna per il pranzo di Pasqua. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                  Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                  Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Tortiglioni Broccoli e Salsiccia" nella sua trasmissione televisiva

                  Tempo preparazione e cottura: 30 min ca


                  Ingredienti Tortiglioni Broccoli e Salsiccia x 4 persone
                  • 200 gr di salsiccia
                  • 1 porro
                  • 1 broccolo
                  • olio
                  • 100 gr di pinoli
                  • 100 gr di pangrattato
                  • 2 spicchi di aglio
                  • 1 mazzo di biete
                  • 1 cubetto di ghiaccio
                  • 250 gr di tortiglioni
                    Procedimento per cucinare la ricetta Tortiglioni Broccoli e Salsiccia di Benedetta Parodi

                    Tritate finemente il porro e rosolatelo in una padella con un po' d'olio. Unite i broccoli al porro. A parte tostate il pangrattato con due spicchi d'aglio.

                    In un'altra padellina tostate i pinoli. Unite la salsiccia ai broccoli e mescolate sul fuoco. Sbollentate anche le biete poi frullatele con il ghiaccio usando il mixer ad immersione.

                    Lessate la pasta e ripassatela velocemente nel sugo di salsiccia e broccoli. Sporcate il fondo del piatto con la salsa di biete, impiattate la pasta e completate con pinoli e pangrattato.

                    Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                    Video della ricetta Tortiglioni Broccoli e Salsiccia presentato da Benedetta Parodi in tv



                    Se la ricetta "Tortiglioni Broccoli e Salsiccia" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                    Thursday, March 28, 2013

                    Tortiglioni Broccoli e Salsiccia

                    Tortiglioni Broccoli e Salsiccia di Benedetta Parodi
                    Francesco Scarpulla ci presenta in compagnia di Benedetta una pasta siciliana con ragù di broccoletti con salsiccia completata con crema di biete, pinoli tostati, e mollica di pane tostata con l'aglio. Una primo molto cremoso e verdissimo da cucinare per il pranzo di Pasqua.
                    Continua a leggere...»

                    Semifreddo ai Pistacchi ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                    Con pochi e semplici ingredienti a sua disposizione, basta infatti una semplice vaschetta di gelato al gusto panna e una manciata di frutta secca varia tipo pistacchi, mandorle e pinoli, la nostra amica Benedetta ci ha preparato questa sera un dolce davvero super, un semifreddo semplice e veloce da preparare e davvero molto gustoso. Vediamo come ha cucinato questa gustosissima ricetta la nostra amica Benedetta Parodi!
                    Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                    Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Semifreddo ai Pistacchi" nella sua trasmissione televisiva

                    Tempo preparazione e cottura: 20 min ca


                    Ingredienti Semifreddo ai Pistacchi x 4 persone
                    • 50 gr di pistacchi sgusciati e spellati
                    • 50 gr di mandorle
                    • 30 gr di pinoli
                    • 50 gr di torrone di pasta dura
                    • 100 gr di cioccolato fondente
                    • acqua qb
                    • 500 gr di gelato alla panna
                      Procedimento per cucinare la ricetta Semifreddo ai Pistacchi di Benedetta Parodi

                      Foderate con carta forno uno stampo da plum cake. Tostate i pistacchi spellati, con i pinoli e le mandorle in padella. Tritate al coltello il torrone e la frutta secca nel mixer. Unite il torrone.

                      Lasciate ammorbidire il gelato a temperatura ambiente, quindi mescolatelo con la frutta secca e il torrone. Versate il composto nello stampo, livellarne la superficie e trasferite in freezer per almeno 3 ore.

                      Sciogliete in un pentolino il cioccolato con un goccio di acqua. Sformate il semifreddo e tagliatelo a fette.

                      Cospargete il semifreddo con altri pistacchi tritati grossolanamente. Servite con il cioccolato fuso.

                      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                      Video della ricetta Semifreddo ai Pistacchi presentato da Benedetta Parodi in tv



                      Se la ricetta "Semifreddo ai Pistacchi" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

                      Wednesday, March 27, 2013

                      Semifreddo ai Pistacchi

                      Semifreddo ai Pistacchi di Benedetta Parodi
                      Con una vaschetta di gelato alla panna e un po' di frutta secca come pistacchi, mandorle e pinoli Benedetta ci insegna a cucinare un semifreddo molto pratico e gustoso. Ecco la ricetta per preparare questo dessert.
                      Continua a leggere...»

                      Thursday, January 10, 2013

                      Linguine con Salsa Sophia ricetta Parodi da "I menù di Benedetta"

                      Ricetta semplice e veloce, nonchè d'autore, per il primo piatto di questa sera: Benedetta ci presenta infatti una delle ricette preferite da una delle massime celebrità del cinema italiano, Sophia Loren, una ricetta che prevede di condire delle linguine con una sorta di pesto al prezzemolo molto particolare e da provare.
                      Foto tratte dalla video ricetta del programma I menù di Benedetta in onda su La7


                      Ma ecco la lista degli ingredienti e il procedimento utilizzato dalla nostra Benedetta per cucinare questo buonissimo piatto dal titolo "Linguine con Salsa Sophia" nella sua trasmissione televisiva

                      Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.


                      Ingredienti Linguine con Salsa Sophia x 4 persone
                      • 250 gr di linguine
                      • sale
                      • olio
                      • 100 gr di prezzemolo
                      • 30 gr di pinoli
                      • 10 olive nere
                      • 1/2 spicchi d'aglio
                      • 1/4 di cipolla
                      • 1 manciata di capperi
                      • 3 filetti di acciughe
                      • 4-5 pomodorini
                          Procedimento per cucinare la ricetta Linguine con Salsa Sophia di Benedetta Parodi

                          Fate lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo tritate in un mixer il prezzemolo insieme ai pinoli,  le olive nere e l'aglio insieme ad un pò d'olio e continuate a tritare il tutto.

                          Aggiungete poi della cipolla affettata, le acciughe, i capperi e continuate a tritare preoccupandovi di aggiungere altro olio in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.

                          Fate quindi sbollentare i vostri pomodorini nell'acqua di cottura della pasta, toglieteli dopo qualche minuto, spellateli e tagliateli a filetti.

                          Scolate quindi le vostre linguine, conditele con il pesto aggiungendo un pò d'acqua di cottura se servisse.

                          Servite sul piatto completando con i pomodorini ed un giro d'olio.
                            Non ci resta che augurarvi....buon appetito!

                            Video della ricetta Linguine con Salsa Sophia presentato da Benedetta Parodi in tv



                            Se la ricetta "Linguine con Salsa Sophia" vi è piaciuta e l'avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni