Il Menù Dopo Teatro prevede ben cinque portate. Partiamo da un antipasto, dei cestini di pasa sfoglia ripieni di una morbida crema al formaggio e melanzane, un piatto che delizierà il vostro palato e i vostri occchi graze all'invidiabile presentazione. Il primo di oggi è un primo semplice e veloce da cucinare, ma davvero molto gustoso: stiamo parlando di un piatto di spaghetti conditi con una panatura di mollica di pane e pomodori secchi, un piatto davvero molto gustoso. Il secondo di oggi è un secondo a base di carne un pò complicato e un pò lungo da preparare ma che ha l'indiscutibile vantaggio di poter essere mangiato freddo quando più si ha voglia. Stiamo parlando di una terrina di carne accompagnata con della buonissima salsa tonnata, davvero un piatto molto gustoso. Il dolce è un semifreddo classico, ideale per questa stagione, reso speciale dalla presenza dalla presenza del succo di un frutto molto dolce e gustoso: il caco. Infine la solita ricetta per i più piccini, delle frittelle realizzate con la farina di castagne farcite con una crema di ricotta e zucchero a velo e ricoperte con una gustosa crema al cioccolato, davvero una delizia che piacerà tanto ai vostri piccoli.
Ma ecco il menù della puntata:
Il Menù Dopo Teatro prevede quindi le seguenti sei portate di cui potrete leggere la ricetta e vedere le immagini salienti della preparazione e il video riassuntivo semplicemente cliccando sul rispettivo nome:
- Antipasto: Cestini di sfoglia
- Primo: Spaghetti con mollica
- Secondo: Terrina di Carne con salsa tonnata
- Dolce: Semifreddo di cachi
- Per i Bambini: Frittelle di Castagne
No comments:
Post a Comment